L'attivitā di ginnastica č stata inserita per la prima volta tra le manifestazioni sportive scolastiche nell'anno 1966 e, trattandosi di una disciplina sportiva che richiede una accurata preparazione dei partecipanti, si č ritenuto opportuno limitarne per ora la fase competitiva agli alunni ed alle alunne dei Gruppi Sportivi delle scuole medie e a quelli dei Gruppi Sportivi delle scuole ed istituti di secondo grado, limitatamente agli appartenenti alla categoria 'Allievi' ed 'Allieve'.
Le esercitazioni di ginnastica si concludono con manifestazioni e selezioni locali per gli iscritti ai Gruppi Sportivi delle scuole medie e con i campionati provinciali per gli alunni e le alunne della categoria 'Allievi' ed 'Allieve' iscritti ai Gruppi Sportivi delle scuole od istituti di secondo grado.
Altre eventuali manifestazioni, con programmi adeguatamente predisposti dai Provveditorati agli Studi organizzatori, possono essere indette con la partecipazione degli alunni ed alunne sia delle scuole medie, sia degli istituti di secondo grado.
Al fine di uniformare la preparazione e le modalitā di svolgimento delle competizioni di ginnastica, si č ritenuto utile, anche, consigliare un programma-regolamento delle gare individuali maschili e femminili, predisposto dal Ministero, in accordo con la Federazione Ginnastica d'Italia.
91