Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1972 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione

   

Pagina (73/395)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (73/395)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Attività Sportiva Scolastica 1972
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Società Stampa Sportiva, 1973, pagine 392

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   TRIESTE, UDINE, VENEZIA, VERONA, VICENZA.
   CREMONA: BOLOGNA, BRESCIA, COMO, CREMONA, FERRARA,
   FIRENZE, FORLÌ', MANTOVA, MILANO, MODENA, PARMA, PAVIA, PIACENZA, PISTOIA, RAVENNA, REGGIO EMILIA.
   RIETI: ANCONA, AREZZO, CAGLIARI, FROSINONE, GROSSETO,
   L'AQUILA, LATINA, NUORO, PERUGIA, PESARO, RIETI, ROMA, SASSARI, SIENA, TERNI, VITERBO.
   FOGGIA: ASCOLI PICENO, AVELLINO, BARI, BENEVENTO, BRINDISI,
   CAMPOBASSO, CASERTA, CHIETI, FOGGIA, ISERNIA, LECCE, MACERATA, NAPOLI, PESCARA, TARANTO, TERAMO.
   RAGUSA: AGRIGENTO, CALTANISETTA, CATANIA, CATANZARO,
   COSENZA, ENNA, MATERA, MESSINA, PALERMO, POTENZA, RAGUSA, REGGIO CALABRIA, SALERNO, SIRACUSA, TRAPANI.
   4. - Le gare in programma sono le seguenti: - corsa piana m. 100 - corsa ad ostacoli di m. 80 (8 ostacoli di m. 0,76 alla distanza di m. 8; distanza del primo ostacolo dalla partenza m. 12); - salto in alto; -salto in lungo; - getto del peso (Kg. 4); - lancio del disco (Kg. 1); - staffetta 4 x 100.
   Le gare di corsa si svolgono attraverso batterie e finali; quelle di salto in lungo, getto del peso e lancio del disco, attraverso eliminatorie e finali. Per il salto in alto le misure da superare sono le seguenti: m. 1,25; m. 1,30; m. 1,35; poi di 3 cm in 3 cm.
   5. - In ciascuna gara vengono classificate 12 concorrenti.
   6. - Ogni Provveditorato agli Studi può iscrivere una alunna per ogni gara individuale ed una steffetta.
   Alle gare individuali devono essere iscritte le alunne vincitrici nelle rispettive specialità dei campionati provinciali svoltisi nel corrente anno scolastico.
   Alla gara di staffetta deve essere iscritta la squadra vincente della corrispondente gara dei suddetti campionati ed è consentita l'iscrizione di un elemento di riserva, purché appartenente allo stesso istituto di provenienza della squadra.
   La sostituzione di un elemento della squadra di staffetta con la riserva, tra la semifinale e la finale, è consentita soltanto in caso di impedimento di una delle titolari constatata dal medico di servizio.
   In caso di indisponibilità dell'alunna vincitrice o della staffetta vincitrice, possono essere iscritte, nell'ordine, l'alunna o la staffetta successivamente classificata nella stessa gara.
   Tale sostituzione, però, deve essere giustificata sullo stesso modello previsto per l'iscrizione della rappresentativa alla manifestazione.
   Nel caso che la sostituzione debba essere effettuata successivamente all'invio del modello d'iscrizione, essa deve essere notificata al Comitato organizzatore all'atto dell'arrivo della rappresentativa nella sede di svolgimento della manifestazione e la
   80