BOLOGNESI
7Si
P. «64* Ruini Gian Antonio. Aggiungi ohe dal 166% < a tutto il 63-64 1*83* Istituzioni Civili.
P. a66. Sarti Fr. Ambrogio deve dir Sassi, e non fu mai lettore fra noi.
P. idem A Sassi Carlo può aggiungersi che insegnò Logica e Filosofia dal i654 a tutto il 1696-96.
P. A71. Vizzani Carlo Emmanuele correggi la stampa 1611 in 1661.
P. »74- Zani Paolo aggiungi ohe lesse Gius Civile dal 1647 al i673-74-
P. »77« Bwtivogli Conte Carlo, aggiungi: lettor : -.. di Civile e Canonica dal 1640 in poi; coff'ftggi le stampa: morto del 1661 non del 1611.
P. Capponi Giambatista e Giovanni > figlio e padre, rettifica: il primo lettor di Lo-; gica, Filosofia, Medicina, Storia Naturale e Botanica dal i645 al 167$: il secondo Astrologo dal Senato, e com-,, . positore del Taoouino per 1' Università . dal 1627 al ag. .
P. 6o3. Balbi Paolo Batista divenne lettor di Logica del 1723 non del *4 : entrò fra gli Anatomici del a3, e del 24 ebbe la cathedra.
P. 618» A Bonfioli Orazio Maria può aggiungersi che divenne dottor leggista del i65j ; • . che entrò al Collegio Civile del 75 l'ultimo giorno dell' anno ; ed al .Teologico dell' 85 ; ohe insegnò Istituaioni Legali fra noi dal i65i al 60, che ritornò dell' 85 ed insegnò Gius Canonico sino al 1690-91 inclusivamente.
P. 6ai- Sosio Fra Tommaso Maria non fu giam-, mai professor pubblioo Teologo.
P. 6a4- Castelvetri Gian Antonio Andrea fu paroco a Santa Margherita solo del 1727, chè del (9 era alle Budrie , d* onde passò a Bologna.