BOLOGNESI 739
P. ao6. Mainetti Mainetfo poi» lesto mai che Filosofia.
P. id. Monti Panfilo non del 1^09 ma del ip si laureò in Filosofia e Medicina : e lo stesso anno venne ammesso al Collegio di dette Facoltà,
P. 208. Morandi Nestore non tornò da Pisa a logna nel 1488 circa , ma del !4&3<
P. 309, Muzzioli Gian Paolo prese a leggere Logica non del 1S69 ma del 68 : nò mai lesse Medicina ma Filosofia Morale : e fu a Pavia per un triennio non per quattro anni.
J*. id. Pacini Jacopo correggi: salutato Dottor Fi'?
losofo è Medico non del iSao, ma il 19 Ottobre 1523. aio. ^filoni Andromaca non di Francesco ma di Jacopo. Non lesse dopo il 1488, ma inr segnò Logica dal 145 { a tutto il 1452--$3. Ritornò del i4^5 leggendo Filosofia. Mancò all' insegnamento gli anni 1463, 1464 e 1466 al 77. Lesse poi fino al 149$ ; « fu ascritto ai Collegi di Filosofia e di Medicina.
P. aia. Pellegrini Giambatista non lesse fino al 1&64
v ma al 66 > anno di sua morte.
ai3. Pietramellara Giacomo divenne dottor Fi-? losofo e Medico, non del 1495 ma l'anno seguente 1496.
P. 3*5. Rota Gian Francesco. Fu eletto Dottor Filosofo e Medico non del j546 ma 47 : e un anno prima della laurea insegnava £ià Chirurgia, e yi durò sino alla uwrte, nel i558.
P. 2iQ. Yaro,li Costanzo non solq insegnò Chirurgia ma Medicina ancora nel 1572 e 73; passò dipoi a proflessore nella Sapienza Romana.
P. 220. pittori Benedetto, non insegnò mai a Padova.
Digitizefl by