BOLOGNESI 739
Più vecchio e più grande di Giambatista fa il maggior fratello Lelio Trionfetti. Nacque del 1647: di j5 anni era dottor filosofo: del 1667 era professore. Dal Capponi e dal Zanoni imparò quindi la Botanica—> Del 1680, essendo già teologo, fu unto sacerdote: e dell' 86 divenne Canonico di Santa Maria Maggiore. Dopo tre anni era dell' Accademia Marsiliana. I Riformatori dello Studio di Padova lo volevano a sè: ma egli ricusò;e nel 1707, scorsi già quaraot' anni di Lettura nel pubblioo nostro Studio, venne dichiarato emerito, e proseguì poi ad insegnare in casa Filosofìa a molti e molti scolari.Fondato intanto l'Istituto delle Scienze, il Canonico Trionfetti ne fu il primo Presidente , e venne creato professore di Storia Naturale , ed ostensore dei semplici nel pubblico Giardino. In questa cattedra proseguì fino al 1721 , tempo funesto nel quale fu preso da un'idrope fatale; che l'anno appresso ( 1722,) lo trasse al sepolcro» Egli lasciò erede di tutto il suo la figliuola di suo fratello Giambatista: e volle sepoltura (e l'ebbe) nella Chiesa dei Padri dell'Oratorio, di San Filippo Neri. —- Lasciò molte opere, quasi tutte scientifiche , quasi tutte latine, quasi tutti di Botanica e di Storia Naturale.
Ora un paragrafo pei Trombelli di Sant' Agata. — Antonio Sebastiano fu laureato a Bologna in Filosofia nel 1706; indi conseguì una lettura nel pubblico Studio l'anno 1709; ed insegnò più volte l'Anatomia con unanime plauso. Fu poi Chirurgo allo Spedale di Sauta Maria della Morte. Ma nel 1735, recatosi a Lugo nel ferrarese per curare un infermo , cadde egli stesso in terribile malattia d'intestini , e in nove ore cessò di vivere. Immerse in duolo la scolaresca , la città, 1* Accademia dell' Istituto, onde fu membro. Il Dottor Francesco Zanotti , segretario dell'Istituto medesimo, ne parlò nel tomo II de' Commentari, alla parte prima, pagina 187 e 188.
Digitizefl by