Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (706/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (706/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   6 8o
   ANNALI
   Aggiungasi un paragrafo pel geometra Giuseppe ' Tozzi, che fa pur anche oratore, teologo, filosofo , e lettore pubblico. Volle essere sacerdote secolare , ed entrò alla scuola del Priore Cagnoli , dove imparò Teologia e Morale; e nell'anno 1733 divenne sacerdote , e prese a coltivare le belle lettere : poi nel 1738 si laureò in Filosofia; poi nel 1750 ebbe una lettura onoraria; e nel 1761 passò alia Cattedra di Belle Lettere. Ma poco appresso ( 3 Novembre 1763) uscì di vita avendo 5a anni ; e venne sepolto nella Chiesa di Santa Maria del Baraccano.
   Ecco nn dotto claustrale : ecco D. Lotaringo Prospero Trebbi. — Nacque del 1728: studiò Grammatica, Umanità e Rettorica. Si rese cenobita de'Ser-vi : passò a varii Conventi sotto la protezione del Pontefice Lambertini, e disputò coi principali teologi di Roma nel 1766. Venne poi a Bologna ^maestro al Convento di San Giuseppe fuor di Porta Saragozza : indi fu aggregato al Collegio dei Filosofi tamquam vir famosus. Poi insegnò Storia Ecclesiastica in questa Università: e nel 1777 e nel 1780 eletto e rieletto Provinciale e Priore, morì quindi nel 1783, in età di anni 55.
   Ora della famiglia Trionfetti. — Giambatista nacque nel i656 da un credenziere dei Legati di Bologna. — Studiò sotto Lelio fratel maggiore , la filosofia: e sotto lo Sbaraglia, il Capponi, il Za-noni, la medicina e la botanica. Ebbe a condiscepoli il Guglielmini, 1' Amadei, il Rondelli.— Nel 1698 (prima che fosse laureato) ebbe in Roma la prefettura dell'Orto Botanico. Salutato poi dottore, e giunto al Novembre del 1708, assalito da repentino dolor di ventre , andò di vita in età di anni 53 , lasciando non poche Dissertazioni botaniche italiane e latine, ed una figliuola, che in Roma aveva preso stato, e ch'era madre di famiglia.
   
   _