Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (703/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (703/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   71 7
   f losofia e medicina sotto i migliori maestri t divenne assistente nello spedale della Morte, volgendo il 1714 : dopo dne anni era salutato Dottor Medico e Filosofo: poi andava per le montagne medico zoologico in tempo di fiera epidemia; e, ritornato alla patria , insegnava Filosofia nelle scuole. pubbliche sul 1723. Del 27 insegnò 1' Anatomia , dove fu profondissimo; talché meritò le lodi del Portai, e del Termanini. L' anno poi 1735 entrò Aello spedale della Morte Medico — fisico — chirurgo ; e dopo trent' anni ne fu giubilato. Da quel tempo ( 176S) fino al 1782, in cui cessò di vivere avendo anni 94, curò infermi e tenne consulti medici con moltissimo vantaggio. Fu scolaro , e poi maestro nella sacra scuola de' Confortatori ; e fece assai bene al corpo ed allo spirito de* poveri pazieoti.
   Tartari Lodovico, nato dalla erede dei Cresoim-beni , si chiamò Tanari Crescimbeni : ebbe indefesso amore ad ogni genere di erudizione, e fu aggregato a varie delle nostre Accademie , finché la sua poca sanità glie lo permise. E caduto in lenta infermità, che sopportò con indicibile pazienza; passò di vita il 17 di Maggio del 1738 in età di anni 37.
   Giambatista Tarroni, prete secolare, si dilettò di Poesia, e particolarmente della Drammatica; laonde compose diversi Oratorii sacri che furono posti in musica nel 1737: e venne seppellito nella Chiesa dei Padri delle Grazie.
   Gian Andrea Taruffi muratore architetto , nacque a Granaglione nel 1667, e venne a Bologna manovale; poi mastro; poi capomastro in arte muraria: finché fatto vecchio di 77 anni, morì in questo ufficio il ai gennaio del 1744* servizio del Senato di Bologna. Pubblicò diverse opere di arte muraria , e di storia bolognese ; fra le quali
   Digitized
   dby