6 8o
ANNALI
E S intoni Francesco fu pur esso non ispregevole bolognese. Entrò fanciullo nel Collegio Pannolini , d' onde passò alla scuola di Filosofia sotto Lelio Trionfetti, e alla Medicina sotto Andrea Volpato. Laureatosi, evenuto ai servigi del Senatore Azzolini, ebbe una lettura di Belle Lettere nel 1695, poi di Medicina nel 1706. Fece anche la pubblica Anatomia , e fu medico valentissimo pratico , chiamato a cure gravi per tutta l'Italia. Era amicissimo del Malpighi , che difese contro lo Sbaraglia: e morì nel 1717 in età di anni 56.
E Giuseppe Nicola Spada fu Marchese , e Senatore sino dal 1722. Raccolse libri e notizie pàtrie; e notò quanto accadde ogni giorno in Bologna cho fosse degno di memoria. — Morì nel marzo del 1752 in età di anni 4* > e fu seppellito nella Chiesa de'Barnabiti di S. Paolo, nell'arca di famiglia dentro la Cappella maggiore.
Senator bolognese fu pure Gregorio Spada, illustratore dei Poemi di Antonio Carraccio Barone di Corano : e parve lodevole anche 1' altro Spada Leonida Maria, successore nel senatorato al cugino Giuseppe Nicola. Appartenne ai Filoponi di Faenza dal 1714 al 1763, nel quale anno, avendone 78 , passò di vita. — Ebbe pur esso sepoltura iu San Paolo dei Barnabiti , chiesa di gius-padronato de'suoi maggiori. —Così noteremo Ridolfo Maria Spada, fratello del Marchese Leonida , ornatissimo di belle lettere e di varia erudizione , che stampò diverse Considerazioni Morali , e che morì di 68 anni nel maggio del 1765. — Egli ebbe sepoltura nel Cimitero de'Padri Cappuccini sopra S. Michele in Bosco, dove però non fu posta memoria che lui rammentasse.
Stancari Domenico nacque nel 1708: fu allevato nel Collegio di San Luigi ; poi si rese Gesuita nel 1724. A Piacenza ed a Bologna studiò Rettorica e
_