BOLOGNESI
739
Siamo a Lorenzo Piella, figliuolo di Paolo Professor medico , e fratello di Lodovico pur esso me» dico , e del Padre Eustachio celebre predicatore. Egli nacque il 13 Novembre del 1692 , e passò fanciullo nel Collegio di Prato , dal quale uscì erudito nel 1708. Per tre anni viaggiò a mezzodì , e giunse a Cadice , dove cadde infermo. Ritornato poi in patria studiò filosofia nel 1712: e del 14 applicava alle leggi sotto il celebre Vincenzo Sacco. Degli studii suoi diede pubblici saggi ; sicché del 1717 era dottore , e 1' anno appresso Lettor pubblico. Tre anni insegnò dalla cattedra; poi andò a Roma, dove divenne Uditore dell' Eminentissimo Cardinale Origo, e proseguì in tale incarico fino al 1726, Ma volle ritornare in patria, e fu aggregato al Collegio dei Giudici ed Avvocati , ed al Collegio Cesareo ; e quindi venne dichiarato Giudice del pubblico Archivio. Insegnò poi fino all' ultima vecchiaia le instituzioni civili e canoniche ; e servì di voti e consulti molta olientela in città e fuori ; sicché maudò alle stampe 92 volumi di Voti , ricchi di vasta erudizione e d' immensa dottrina. Fu Giudice ancora del Magistrato degli Anziani , dei Tribuni della plebe, del Foro de* Mercanti: e nel 1781 fu eletto a pieni voti consultore del Senato. In questa guisa condusse a fine lodevolmente la vita , che chiuse in età di 70 anni il 16 Agosto 1762. Lasciò molta fama, molte opere , come sopra si è detto, ed un bellissimo trattato manoscritto de feudis , il quale al tempo del Fantuzzi si conservava manoscritto presso de' suoi eredi e discendenti.
Della famiglia de' Poggi nacquero due egregi eh' ebbero il nome di Simone Maria : 1' uno fu Gesuita del seicento , 1' altro pure Gesuita ma del secolo XVIIJ. Questi nacque nel i685 , fu educato in Collegio di S. Luigi , studiò Filosofia , entrò nel 1705 alla religione , fu a Parma del Convento di San Rocco, indi a Busseto ; e sostenute le più difficili Conclusioni, fece la professione dei quattro
Digitizefl by