Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (666/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (666/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   666
   ANNALI
   disse gli elogi di San Petronio. e ohe mori nel 1784: Medico lodevole Vincenzio Domenico Mignon ni, morto di sette lustri nel 1785: eruditi i fratelli P. Arcangelo ed Abate Don Luigi MingareU li de' Canonici Renani del Santissimo Salvatore : Archeologo distinto il Padre Ferdinando Mingarel-li monaco Camandolese , morto in Faenza ( dopo lunghe peregrinazioni ) nel 1777 : Giambatista Min-garelli fu dottissimo Agostiniano , morto nel 1719: moralista era il Padre Pietro Mingarelli Agostiniano pur esso: linguista e paroco distinto fu finalmente D. Simone Mingarelli Paroco di Montorio morto nel 1700.
   Dicasi del comico Pompilio Miti. Scriès' egli il Dramma Ottaviano trionfante di Marcantonio, ohe fu messo in musica dal celebre maestro Don Jacopo Màccari di Roma. Nel Teatro San Liica a Venezia sosteneva le parti dell' innamorato*; ed ave* va moglie. Ma poiché questa gli morì nel 1740 > egli vestì da abate, e visse quieto e tranquillo si* no al 1^76, in cui passò all' altra vita.
   Pier Giovanni Molinelli medico ebbe più nome per essere stato il protettore munifico dèi suo parente Pier Paolo',' che per èssere stato egli in sè personaggio di merito. — Pier Paolo' Molinelli invece fu distinto per sè. — Nato in Bombiana nel 1702 da un certo Silvestro, Venne messo a studio in Bologna^ e imparò sotto Lelio Trionfetti , sotto Geminiano Rondelli, sotto Matteo Bazzani, e sótto il Dottore Pier Francesco Bettazzoni. Così addiveniva ad un tempo Geometra , Algebrista, Medico, Letterato. Nel 1722 ejra Assistente allo Spedale della Vita , poi fu Dottore Filosofo e Medico , fino al 1727. Nel 1730 andò a Parigi per rendersi eccellente nella Chirurgia ; e colà divenne scolaro dì Salvatore Morand ; il quale essendo presidente dell' Accademia Reale di Chirurgia, vi ascrisse primo il Molinelli fra tutti quanti gì' italiani. E cojì fece