Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (654/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (654/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   6?4
   ANNALI
   allo stadio medico sotto il Dottor Paolo 8alani. In età di anni 19 era assistente allo Spedale della Morte ; e fu salutato medico nel 1697. Venne poi aggregato ai Collegi di Filosofia e Medicina ; e con» seguì una Cattedra nel pubblico Studio, dove insegnò anatomia con applauso universale. Passò poi Archiatro del Duca Don Cesare da Este : e tro-* vandosi alla fine in Bologna nel 174$, quivi passò di vita in età di anni 79. —»
   Vincenzo Marescotti naoque di nobile famiglia nel 1709. Studiò eloquenza e poesia, e scrisse per tutte le raccolte di rime de'suoi dì. Ma il suo lavoro più permanente sono i venti argomenti in ottava rima ai venti canti del Bertoldo. Fu de'Tri-buni della plebe nel 1729; poi degli Anziani nel 1762. E , vecchio assai , morì di tisi senile in Bon-danello il 6 di settembre del 1775. Ivi fu sepolto in un deposito particolare.
   Scrittore di Pratiche divote fu il Gesuita bolo« gnese Anton Francesoo Mariani, — Nato nel i68of entrato al sodalizio nel 1695 , professò i sacri voti del 1714* O ®i guardi alla profession religiosa, od al riuscimento nelle scienze esatte, sublimi,, astratte, teologiche, il Mariani fu grande. In Brescia , in Mantova, in Parma , e forse in Reggio insegnò filosofia sinché bastagli la salute: la quale affievolendosi, venne a Bologna , e tenne discorsi morali i giorni di festa nel Collegio di S.Saverio, agli alunni della Compagnia. Stette al noviziato in Sant'Ignazio; stette al Collegio in Santa Lucia di bel nuovo. Indi passò prefetto della Chiesa , dove morì nel 1751 , in età di più che 70 anni, Egli fu elegantissimo scrittore italiano: e il Padre Salvador Corticelli, pretto scrittore boccaccesco, lo annoverò fra coloro che fanno testo di lingua, e si giovò de' suoi esempi nella Grammatica italiana che pubblicò nel 1745.