Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (629/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (629/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 63 x
   età di 84 anni. Al suo sepolcro in San Pietro fa £osta la seguente iscrizione :
   A a
   JOSEPHO CUPPIjno QUI
   Air. X.. IH HAC TfiETROFOXJTAHA AEDE PAROCHI HONORE EGREGIE PERPUHCTUS TOT IDEM AH. SACRORUM RITUUM PRAEFECTUBÀM GBS8IT TAKTA CELEBRITATE UT PLURIMI E DM UHDIQUE
   ECCLESIASTIGIp DlgClPLIITIS CLARIS0IMO ,
   JfORUM IWHOCEHTIA GBAVITATKQUE COHSPICUO IH PAUPERE8 MUNIFICO OMNIUM JUDICIII PBOBATO 0B8EQUIJ AMORIg ET GRATI AHIMI MOH. P08ITUM ?IXIT AH. LXXXIV DIE8 XIII.
   DBCE83IT IH PACE AH. MDCCLXXVH. m. KAX. SEPT.
   DanielU Stefano figlio di Giambattista , nacque nel i656. Venne laureato in Filosofia e Medicina nel 1678 — Dell'anno poi 1691 ebbe una lettura dì Logica, indi il grado di Anatomico; ed in appresso la lettura di Medicina teorica : e poi quella di Medicina Pratica, insegnando tratto tratto anche pubblicamente 1'Anatomia , e sempre con numero-sisiima scuola e molto applauso , fino alla sua morte, che avvenne del 1780. — Lasciò diverse òpere di medicina ; ebbe medaglia ed epigrafi : fu meritevole di lodi, ma lodi non gli mancarono.
   Frate austero in sè stesso , dolce io altrui fu Don Alessio Da Vìa — Ebbe al secolo il nome di Antonio. Entrò Frate della trappa in Normandia, dopo aver disprezzato il Mondo e le Corti. Ciò fu del 1708; nel qual tempo Cosimo III. Gran Duca
   COHBULEBEHT AC SEQUEREHTUR VIRO
   Annal. Boi. T. Vili.
   80