Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (611/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (611/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   6n
   Fondò, con altri eruditi ed amatori delle Arti, la Colonia Rema e l'Accademia Clementina* E frequentò l'Accademia Ecclesiastioa, in casa dell'Arcidiacono Monsignore Marsiglia In Teologia Scolastica ed in Morale seppe motto innanzi: e nella civile conversazione fu piacevolissimo ed amatissimo. Ebbe commercio epistolare con molti eruditi italiani e stranieri: e fa amico del cuore col Conte Angelo Sao-co , con Francesco Pico , col Marchese Orsi. Saggio e modesto, visse fino a'59 anni; e morì il 18 Settembre del 1713. —Tutti gli storioi dell'Italiana Poesia hanno parlato di luì : basti a sua gloria il Muratori, che fondò l'elogio del bolognese stfil'ess-me delle sue opere a Stampa.
   Ottimo religioso fu il Padre Alberto Belletti. — Era del te rz'ordine regolare di San Francesco, detto della Carità: fu Reggente degli Studii , Maestro di Sacra Teologia , Dottor Collegiate , Paroco della Chiesa dell' Ordine suo , Consultore dell' Inquisizione , Esaminatore Smodale, e della Provincia di Bologna Provinciale. — Egli compose un Ristretto storico da Gesù Cristb al i53o, che non fu dato alle stampe, e che i suoi frati conservavano manoscritto nella loro libreria. Fu pio, studioso, modesto , ed uscì di vita 1'8 Novembre 1774»
   Un altro egregio bolognese fa Jacopo Antonio Bergamori ; e se fosse vissuto ai tempi di Apostolo Zeno , forse sarebbe addivenuto un secondo Meta-stasio. Ma nacque troppo presto, e non potè salire alla cima dell' arte Melodrammatica, Nacque nel i653 ; tenne un posto di aiutante nella segreteria del Senato nel 1678. Poi del 1700 fu sostituto del Pro-Segretario Mastri; poi Segretario maggiore nel 1707» Ma soli dieci anni un tal incarico sostenne; chè jl 19 Marzo {717 passò di vita, e l'anima sna andò a bearsi delle celesti melodie. — Lanciò esso molti Drammi ed Oratorii Sacri , che furono posti in Musica dal Colonna, dalla Muratori Scannabecchi ,