Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (609/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (609/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 609
   del I?So , morto essendo il Dott. Matteo Bazzani , Presidente dell'Istituto , e temendo il Senato che il Beccari non accettasse servigio fuor di patria , dove da più parti veniva ricercato , lo nominò successore al Bazzani con pieno partito di voti. Nella quale dignità ritrovandosi, proseguì in casa le sue lezioni di Chimica, nelle qnali perseverò fino a cinque giorni innanzi la sua morte , che fu il 18 di Gennaio del 1766, avendo egli 83 anni di vita , e cinquantasettedi cattedra. Trovavasi egli già ascritto al Collegio Medico dal 3 Settembre 1735, e, come nomo famoso , anche al Filosofico dall' 8 Marzo 1743. — Il Cadavere del Beccari fu portato ( con pieno accompagnamento dell'Istituto) dai Confra-telli di Santa Maria del Baraccano, alla loro Chiesa, dov'ebbe sepoltura, e dove all'arca che ne'chiuso le spoglie, fu posta la seguente Iscrizione :
   A•+P+ • ù
   mo • REQUItSCI* JACOBUS * BARTHOLOMJEOS BECCARI US 1NST1TUTI ' SCIBNTIARUM * FRJ&SB* MEDICINA: * ANATOME8 ' CHIMIAE PROFESSOR * EMKR1TUS EX * UTR * COLLEGIO ' DOCT * ART * LIBERAL.
   VIR ' SAPIENTI881MUS * ET * INTEGERRIMI» QUI * VIX1T * ANN * LXXXin * M * V ' D * XXIV DEGESS * XV ' KAL * FEB • ANN • M ' D * CC ¦ LXtl
   SOCI ET AS • 8 • M ' AD • BARACAftUM FRATR1Q * AMANTISSIMO * ET * B * M * F.
   E il 17 Giugno dello stesso anno in che morì gli fu fatto magnifico funerale nella Chiesa del
   V
   LjOOQle