Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (585/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (585/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   601
   ¦dovendoli però dal Senato istesso prestare in di lui mani il giuramento di fedeltà alla Repubblica Francese, e di esercitare questo potere sotto la dipendenza di lui stesso, finché qui si trattenga, ed in di lui assenza di quel Comandante che deputerà a far le sue veci. Il qual giuramento si dovrà egualmente dare in mano del Senato dai Deputati delle rispettive Comunità del Territorio, e da tutti i Corpi Civici.
   „ Affine poi non resti sospeso il corso all'Amministrazione della Giustizia tanto Criminale che Civile, il Senato medesimo, in conseguenza di quanto si è espresso, avrà la facoltà, sotto la dipendenza predetta , di confermare , previo il giuramento da darsi in di lui mani , que Magistrati e Tribunali Civici che precedentemente esistevano , limitatamente ai loro rispettivi Dipartimenti; e di crearne nel modo stesso de'nuovi in luogo di quelle Autorità , che sono rimaste abolite , o altri ancora all'opportunità che si credessero convenienti. Avvertendo che ne sarà quanto prima avvisato il Pubblico a suo regolamento.
   ,, Non essendovi poi Autorità, che abbia potuto legittimamente spogliare questa Provincia dell' an*> tico possesso di Castel Bolognese, s'intima col presente ai rappresentanti di quel Castello di riunirsi all'antica loro Madre, e venirla a riconoscere, nelle suddette forme.
   „ Si deduce tutto ciò alla Notizia del Pubblico, onde gli sia noto il nuovo adottato Sistema , e Ognuno si faccia un dovere di osservarlo, sotto la comminatoria delle più rigorose pene , anche corporali , ad arbitrio secondo le circostanze de' casi.
   „ E viene colla maggiore energìa eccitata la sua confidenza nella Nazion Francese, la quale ha dato anche ultimamente i più decisi argomenti della sua giustizia, e dell' amor dell' ordine nella esemplare esecuzione qui fatta al primo suo arrivo contro l'Autore del furto di Brennnzio. E quindi niuno dubiti di non rimaner libero e tranquillo nell'esercizio
   Go'ogle