Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (580/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (580/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   éoi
   ANNALI
   La pietà del popolo bolognese, sempre fermo nei principi della Cattolica Religione contribuisce al-t esposizione del Santissimo Sacramento , che segui-rà i giorni 3o Novembre i e a Decembre nella Chiesa del Principal Protettore San Petronio. Onde tutti i Religiosi Regolari, Arciconfraternite, Confraternite e Congregazioni spirituali ed Arti vadano ad implorare dalla divina misericordia la perfetta unione degli animi de* cittadini, la compiuta felicità della nostra patria ; anche per acquistare la santa Indulgenza plenaria.
   Maggior merito poi potrà acquiséarsi chi nel dopo pranzo dell'ultimo giorno assisterà con torcia alla Benedizione del Venerabile in detta Chiesa.
   Petrus M\ci»oni Cancell. Archiep.
   E moltissimi infatti accorsero al sacro triduo ; e l'ultimo giorno vi ebbero i58a cittadini con torcia accesa , i quali assistettero alla Benedizione dell' Augustissimo Sacramento.
   Non appena poi fu compiuto il Triduo in Bologna , altro se ne fece alla Vergine di S. Luca nel suo tempio ; il quale triduo colassù venne annunziato col seguente
   INVITO SACRO
   Dopo Dio ogni fedele cristiano colloca la sua speranza nella fonte delle Grazie e delle Misericordie , r Avvocata de* peccatori Maria.
   Per renderla propizia a tutta la bolognese popolazione alcuni di Lei divoti faranno collocare la miracolosa sua immagine dipinta da San Luca nel di Lei altare sul Monte della Guardia, sabato> domenica e lunedì 4 e 5 Decembre.
   Nella mattina sono pregati per loro divozione i RR. Sacerdoti ad onorare col santo Sacrificio la Beatissima Vergine.