Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (578/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (578/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   5?8
   ANNALI
   protettrice di Bologna , invocando il suo patrocinio nei bisogni straordinarii di tutta 1' Italia.
   Poi, nella ricorrenza del voto pubblico per lo scampo dal terremoto (4 Giugno) 1' Eminentissimo Arcivescovo Cardinale Andrea Gioannetti si recò al sacro tempio, dove ascoltò la solenne messa ivi cantata ; dopo la quale intonò egli l'Inno Ambrosiano e diede le benedizione del Venerabile.
   E nei tre giorni consecutivi a quello del Voto (5 , 6 e 7 Giugno ) fu scoperta la sacra effigie , per farvi un triduo , ed intercederne 1' aiuto negli attuali bisogni dell'Italia. E in tali giorni fu gran concorso di parziali divoti, e di molte Corporazioni al Monte del Santuario; fra cui si vogliono annoverati i Reverendi Canonici di S. Giovanni in Monte, i Convittori del Collegio dei Nobili, la Compagnia del Sacramento eretta nella parrocchiale di Santo Stefano, la Compagnia della Purità, la Congregazione de'Filatoglieri in istrada S. Donato, i Padri Agostiniani di S. Giacomo, i parrocchiani de'Santi Cosma e Damiano, quelli di Santa Maria delle Muratelle, e le Comunità campestri, di Sant' Antonio di Savena, di Borgo Panigale , di Cadriano e di S. Donino. E l'ultimo giorno , il dopo pranzo , si recò al Monte di S. Luca Eminentissimo Arcivescovo cou due Ministri del Senato ed otto chierici di San Petronio , e tutti uniti, intonato il Misererà , chiusero il sacro Triduo , colla benedizione data al popolo con 1' Augustissi ino Sacramento.
   Nel mese poi di Luglio , dopo l'invasione francese , l'eccelso Senato annunziò nuovo tridno alla Madonna di S. Luca colle seguenti parole;
   INVITO SACRO
   Nella Chiesa della Beata Vergine sul Montò della Guardia si farà un Triduo nei giorni di sabato , domenica e lunedì 9, 10, 11, corrente Luglio, affine d'implorare il divin soccorso per la continuazione della pubblica tranquillità.