Stai consultando: 'Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (349/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (349/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   345
   d'infiniti obblighi verso l'Illustrissimo Senato, che desiderava di farne apparire i riscontri nell' ubbidirlo.
   Finiti i complimenti, e compiuta la visita, vennero accompagnati i signori Ambasciatori sino fuori della porta eh' esce nelle logge ; nč volle sua Eccellenza ritirarsi se non dopo che i signori Ambasciatori si furono incamminati alla carrozza, sempre accompagnati dai loro Gentiluomini.
   Ritornati al pubblico Palazzo , e riferita ogni cosa all'Illustrissimo signor Gonfaloniere; partirono il dopo pranzo dal Palazzo, colle stesse formalitą i signori Senatori Ghisilieri e Marescalchi , destinati Ambasciatori all'Eccellenza della signora Principessa. Erano essi pnre in ferraiuolo, ed avean seco i mazzieri dell' Illustrissimo Reggimento ; ma senza mazze e senza livrea , servendo loro di prima carrozza quella del signor Principe Ghisilieri con fiocchi , e di seconda quella del signor Marescalchi : entrati nella prima i detti signori Ambasciatori secondo l'ordine della loro anzianitą , ed il Segretario che servģ loro in questa funzione ; e nella seconda quattro Cancellieri conforme la pratica. Era la signora Principessa servita d' alloggio nell'appartamento superiore; e perņ, mandata prima 1' ambasciata , discesero gli Ambasciatori col loro seguito dalle due carrozze, e con esso corteggio salirono le prime tre scale. Incontrati a' piedi della quarta dai Gentiluomini di Sua Eccellenza, indi introdotti nell'appartamento, la signora Principessa venne loro incontro quasi a mezzo l'anticamera , e tenendosi il primo luogo , e precedendoli d'un passo, gģ* introdusse nella stanza dell'udienza, ponendosi ella a sedere sotto il baldacchino , in una sedia , cui erano in faccia le due pei signori Ambasciatori. Espose a lei il Senatore Ghisilieri i sentimenti della pubblica devozione per rispetto al grado di Sua Eccellenza , ed alle relazioni di sangue ch'Ella teneva con due illustri famiglie di questa patria; toccando nel progresso del Annal. Boi. T. Vili. 45