Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (284/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (284/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   a98
   ANNALI
   son ripetati i due anni i638 e 1647 *n scrìtto del Fiori ; poiché nel primo cantaron le Mose lo sue nozze, come attesta un volume pubblicato a Padova, e nel seoondo piansero di lui gli Acca* demici Incogniti, nelle loro Glorie, dicendo ohe morte invidiosa levollo improvvisamente dal mondo. Come dunque recar luce in tale oscurità? Per me
   Senso ohe l'edizione del Fantuzzi debba dire che
   Marescotti morì giovane di anni trentatrè, e che dal suo matrimonio ebbe due figliuoli: senz' altra nota di durata.... Ma forse, credendo portar luce, potrei addurre nuove tenebre ; onde mi taoio per lo meglio.
   A tener breve il presente riepilogo, nomineremo Pietro Mengoli leggista, matematico, filosofo, musico, astronomo, ottico, panegerìsta, biografo, nato del 1626 morto di sessantanni nel 1686 ai 7 di Giugno : nomineremo Alessandro Monti, storiografo prosatore e poeta in sacri argomenti : nomineremo Antonio Maria Monti eccellente Calligrafo, Pittore, Miniatore, Poeta in dialetto bolognese : nomineremo Floriano Nanni Juniore, scrittore ascetico di > prosa e di poesia: nomineremo Ippolito Nanni Fan-tuzei Accademico della notte, magistrato in patria, 1 Podestà della Mirandola, Filosofo, Oratore, Poeta, morto nel 1679: nomineremo Fedele Onofri, vendi- < tor di leggende, e poeta da piazza non ispregevole: nomineremo ancora Febronia Pannolini, suora nel Monastero di sant' Agnese , ohe scrisse orazioni e 1 lettere dottissime, che compose sonetti di ottimo conio, ed epigrammi latini di molta semplicità.
   Ai quali buoni letterati aggiungasi Fabio Papaz-zoni, Minore Osservante di san Francesco, lodato dal Vogli e dal Cinelli : aggiungasi Pietro Parma poeta drammatico, e Dottor di Leggi : aggiungasi Domenico Pellegrini, Accademico de' Filomusi e ] scrittor melodico di merito: aggiungasi Matteo Pel- , legrini da Liano , filosofo , letterato , politico, segretario del Senato nostro, Vice bibliotecario, poi , Custode della Vaticana, morto a Roma nel i65a