a98
ANNALI
seguito fu Podestà di Ferrara. Finalmente passò a servire Don Vespasiano Gonzaga Colonna primo Duca di Sabjoneta l'anno i583, in qualità di Consigliere , Vicario Generale e Giudice delle Appellazioni di quel Duca. Ritornò poi alla patria in principio del secolo decimosettimo, e morì 1' 8 di Novembre del 1608.
Diamo il nome di Don Bonaventura Rossi, Rettore della Parrocchia di sant' Agata , e Professore di Umane Lettere nel pubblico Studio : come di Rossi Giambattista laureato in Gius Givile ed in Canonica, e Giudice del Magistrato degli Anziani ; scrittore delle cose patrie ; storiografo de' Gonfalonieri del popolo e de' Massari delle Arti, il quale morì nella Chiesa di san Domemico, colpito im-te da un fulmine il 25 di Luglio dei-
Di molti Carmelitani abbiamo parlato in questo epilogo. Al novero loro si aggiunga Fra Domenico Rota, maestro teologo, e Dottor Collegiato, che fu Priore prudentissimo in molti Conventi della sua religione, Procurator Generale dell' Ordine , e Vescovo Sidoniense in partibus. Questo illustre uscì di vita in Roma nel i63o, e fu sepolto nella Chiesa de' suoi Religiosi a san Grisogono in Trastevere. —¦
Ruini Gian Antonio fu della Congregazione di san Filippo Neri, dalla quale uscì per applicare allo studio delle Leggi ; e in questa facoltà prese laurea nel 1662. Esso viveva ancora nel 1687 , ed era nei Filippini o Preti dell'Oratorio ad Osirao , dove scriveva operette sacre in semplice stile affettuoso.
Cammillo Saccenti Perito pubblico è trai valenti bolognesi del secolo XVII. Egli nacque nel 1614, e prima di toccare al trentesimo anno era Perito dell' Eccelso Senato , e Soprantendente generale delle acque del Bolognese. Ebbe fama di buon Geografo ancora: anzi le opere ch'esso lasciò, concernono di special modo alla Geografia topografica della nostra Provincia, avvegnaché ragionino pur