a98
ANNALI
Convento; vi procurò rari Codici, fatti copiare da due valenti amanuensi; ne salvò i volumi da varie invasioni e rapine. E inoltre commise all'architet» to Gian Giacomo Monti l'ampliamento in altesza dell'aula magna di essa Biblioteca; ne fece dipingere le pareti al Canuti ed all'Hafoer (1677-80); la corredò di armadi e scaffali grandiosi: indi, contento dell'opera sua, si ritirò modestissimo al Monastero di san Bernardo entro Bologna, dove Dell' anno 1684 il dì aS di Febbraio, avendo circa ottant'anni, uscì di vita a cagione d'un oolpo apo-pletico. Il Dottor Pasi ne illustrò la vita oon funebre Orazione; ed i Monaci di san Miobele in Bosco (frai quali distintamente il Padre Abate Prati) gli eressero un busto nella Biblioteca del Convenuto, e gli posero quest'iscrizione in distioi non infelici :
thaddabi effigisi pbpvli habc bst : vivebb cbbdb
tam s1milbm la.pidbm hvhc, qyam ftit 1mb «ibi sbd1bv8 bis fbabb8t , luru qtai avx1t bt abtb
mira canvti •dhptibvb atqtb avu
hoc abbat fbatvs fobtit mbmobabilb biokvm
vt qvoi fata mbgant dbkt mohvmekta d1bs.
ndclxxxiv.
Diverse opere fanno lode all'ingegno di lui; pietosi atti al suo cuore. Fra questi 1' aver sollevato dalla povertà rustioa ed abbietta Domenioo Maria Canuti dall'Oliva, e d'averlo posto alla «cuoia artistica dell'i minor tal Guido Reni, mantenendolo a sue spese agli studii , e facendo sì che addivenisse quel fersce dipintore cbe fu, il quale poi con tanto amore adornò delle accennate opere la prefata Biblioteca di san Michele in Bosco nel famoso còlle presso Bologna.
Finiremo le notizie degl' illustri de' Pepoìi con Ugo Gioseffo. Esso fu Accademico Gelato, Logico, Matematico, Notomista, scolaro di Costanzo Scotti