Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (237/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (237/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   di Canonica; mentre nel Foro sosteneva eanse coti moltissimo profitto, come si rileva da'suoi Consigli dati alle stampe. Fu più volte Giudice del Ma-gistrato degli Anziani e del Foro de'Mercanti. Morì suo nel i6a4, sotto la Parrocchia di san Benedetto; e in questa Chiesa fu seppellito.
   E tacendo del P. Girolamo Giovannini, detto da Capngnano, Maestro Generale dell'Ordine de'Predicatori , Segretario di Prelati, Priore a Bologna , Inquisitore a Vicenza , scrittore solenne , morto in Roma nel 1604 : e tacendo pure di Giambattista Gornia da Persiceto, poeta, filosofo, medico, Dottore salutato nel 1657, Lettore in Pisa, caro ai Principi della Toscana Ferdinando II. e Cosimo III. de'Medici ; viaggiatore con essi in Ispagna , Francia ed Inghilterra, Anatomico distinto, morto ia patria nel 1684 : diremo di Fra Gioachino Gozzadini, Cappuccino illustre, che al secolo no nessi Nanne, che nacque dal Senatore Marcantonio e da Ginevra Leoni, che attese alla predicazione, e che ebbe le lodi del Fontana,.storiografo de'Leghisti, e delDolfi, storiografo della bolognese nobiltà. Cosi pare parleremo di Matteo Griffoni Juniore, ivate oel 1614, discepolo del filosofo Vincenzio Monte-calvi, poi Leggista, Dottor di Collegio, uno del sodalizio de'Giudici e degli Avvocati: indi filosofo e teologo con molto plauso riverito. Era esso iA Roma verso il 164* » poi venne a Bologna Lettor di Leggi: indi promiscuamente le insegnò in Roma ed in patria. Poscia andò a Torino con grado e sti± pendio di Lettore eminente: e di nuove insegnò a Bologna : ed appresso difese cause a Parma pel Cardinale Boncompagni : ed alla fine ritornato    Domenicano illustre fu Raffaello Grillenzoni, che venne acclamato Teologo e Maestro nella sua Religione con ottimo successo. Di grado in grado passò Armai. Boi. T. Vili. 3i
   LiOOQle