a3a
ANNALI
il tristo caso, gli venne eretta nelle pubbliche
carolo fracassato bonon.
ph1losopho et medico collec1ato qvem
proprio ereptvm ltceo medicaeqvk et anatomicae cathedrae pisis destinatvm 8tvdiorvm mater 1ndolvit qvem
mesianensis civitas v1x svae primarivm vniver8itati8 experta inopinato 8vblatvm fvnehe ingenvit viro
omni litterarvm cenere vere 8pecta.bili joseph marzarivs e sora vtr1v8q. vn1vers. art1st. prior aeternvm posvit anno xpt{ mdglxxii.
E nel Teatro Anatomico, dove sono le immagini de' più grandi Medici antichi e moderni, si vede pure il busto dell'insigne Fracassati, le cui opere interessanti si trovano stampate, quando sole, quando con quelle del Malpighi, quando con altre dei suoi egregi contemporanei.
Esimio Teologo fu l'Eremitano Paolo Frasinelli. Venne addottorato nel 1608, e diventò pubblico Lettore in Divinità l'anno i6i3. Resse le sue Case Agostiniane in Verona, in Genova, in Pisa, e nella nostra Provincia; e mancò poco dopo il i656 , nel quale anno stampò l'ultima della sue opere divote.
Francesco Gaggi Dottor Leggista fu un altro esimio bolognese. Era Conte Aurato e Palatino, interprete del Jus Cesareo nel patrio Archiginnasio, aie-dette tre volte fra i Tribuni della plebe, altrettante
Scuole questa memoria.
D. O. M.