ANNALI
. Il maggior fratello del Priore Alfonso era il Priore Don Ranieri Bavosi. Vestì questi l'abito de'Canonici Regolari del SS. Salvatore il i3 Giugno i568 ; e fatti oon molto profitto gli studii, e sostenuto incarico di maestro nella sua Congregazione, prese laurea dottorale in Teologia il 3o Aprile 1607 , e fu ammesso nel Collegio dei Teologi di Bologna. Esercitate le minori cariche nella Congregazione, divenne infine Priore di san Lorenzo fuor delle mura di Roma, gli anni i586, 87 , ed 88; della Cronica di Modena all'entrar del secolo decimosettimo ; di Santo Spirito di Cento sul 1617; poi tosto a Bologna; indi a sant'Agnese fuor di Roma; e in Modena di bel nuovo, e finalmente a san Salvatore di Bologna dal 1628 al 3a ; nel quale anno, percosso il capò da un sicario, nè si sa per qual motivo, cessò miseramente di vivere in età circa d' ottant' anni. Lasciò varie opere sacre latine od italiane, e un nome degno della famiglia da cui nacque. Il Mazzagruno, il Montalbani, 1' Alidosi, l'Orlandi, il Trombelli, il Mazsuchelli ed il Fantuzzi dissero del Padre Don Ranieri onorificenti parole.
Un altro dotto ecclesiastico bolognese fu Gabriella Beati Juniore. Nacque dal medico Onorio nel 1607: all'età di 20 anni vestì in Roma l'abito della Compagnia di Gesù, professandone i quattro voti. Insegnò colà umane lettere; poi, per 9 anni Filosofia ; indi, per 5, le Matematiche e per 11 la Teologia.'Fu esaminatore dei Parocbi di Roma, Rettore del Collegio Greco in detta Città; Compagno del Provinciale di Roma ; Presidente e Direttore della Congregazione de' Sacerdoti : nei quali uffici successivi passò l'intera vita di sessantasei anni, che chiuse in Roma il 6 d'Aprile del 1673. — Le sue poesie sacre sono in idioma italiano , tutte le opere matematiche e teologiche in latino.— L'Orlandi , il Fantuzzi, il Sotuello biografo della Compagnia di Gesù, e il Mazzuchelli dissero del Padre Beati con parole di molta lode.