Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (177/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (177/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   177
   E dai Canonici passando ai poclii insigni bolognesi , appartenenti ad alcun Ordine cavalleresco , diremo che il Conte Girolamo Ranuzzi Manzoli Senatore, fu vestito ai 3 di Maggio dell'abito de'Cavalieri di san Iago o Giacomo di Compost ella, detti della Spada. Questi Cavalieri furono istituiti in Ispagna l'anno 1175 da Papa Alessandro III, e da infiniti altri sommi Pontefici. Essi militavano sotto la regola di sant'Agostino, portando in petto una croce rossa , che col capo e colle braccia laterali fbrmava una specie di spada.
   Altro Cavaliere bolognese fu Mario Casali del Senatore Andrea. Esso Mario fu addetto alla Religione di Calatrava, istituita l'anno n3o da Sancio re di Toledo, e nominati di Calatrava dalla Provincia dove ebbero residenza. Militavano essi sotto la regola Cistcrciense, portando sull'abito una croce rossa a quattro bracci uguali, finiti a punta di picoa e quasi di freccia gigliata. 11 loro abito era bigio.
   Tre cavalieri bolognesi, della Religione di Gesù Cristo o di Portogallo, ebbe il secolo decimosettimo. Tale Ordine fu istituito da Papa Giovanni XI, che regnò dal 931 al 936. Ebbero principio in Portogallo: militavano sotto la Regola del Ciste!lo, e portavano in veste nera una croce rossa profilata d'oro, e con in mezzo una piccola orocetta bianca. — Il primo de'tre annunciati cavalieri fu Alessandro di Girolamo de'Preti, che creato circa del i58o mori a Roma nel Gennaio del lóri : l'altro fu Valerio di Girolamo Manfredi, creato nel j584 e morto nell'anno i6o3; il terzo Pompeo di Gherardo de'Conti di Panico, creato dal Papa nel 1698 e morto dopo il mille e seicento, senza però che siasi potuto rinvenire il preciso anno.
   Molti Cavalieri di Rodi,o di Malta, o Gerosolimitani che dir si voglia , ebbe Bologna nel secolo che stiamo chiudendo. Essi furono istituiti nel 1099 da Gherardo Rettore dello Spedale di san Giovanni Battista di Gerosolima. E perchè al principio dei secolò xiv. tolsero l'Isola di Rodi dalle mani dei