Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (173/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (173/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 17 3
   Neli,6cPqnyw) d'Alfonso Bonasoni Dottore, il dì 8 Novembre, ebbe un canonicato da Gian Aiy-top io Gradini, cui fu jrinuusiftto perchè il Gqz-
   pi ti fece Canonico Regolare Lat^ranense» > . Dotyevico d'Alberto Odofredi, essendo Teologo p Legale , fu sostituito il 19 Dicembre ,6o3 a Francesco Odofredi suo zio.
   E ifi vece d'Alessandra Garganelli, all' entrare del i6o5 fu eletto il Dottore Alessandro Mafia 4*r gJiOrmzi. , ' 4
   Lo steesQ anno »6o5 il ;» di Giugn? fu nominato Canonico Francesco di Alessandro Senato r Bologne Itti, in vece di Giulio della stessa famiglia. E^9 p?j Del 1696 rinunziò a Giovanni Dolcini.
   Giovanni Dolcini entrò Canonico il 3 Diqeipbr? del 1606, e morì il 97 Ottobre i6,i,5jf lajciaudolf sua prebenda a Carlo Bovi Dottore e Vicario.
   Nel 1610 Lodovico di Cesare Beccadelli* ai A ài Novembre fu nominato Canonico per morte diAstor» re Sampieri.
   Del i6i5 il Dottor Car/o d'Alessandro Bovi, sot-tentrò a Giovanni Dolcini il dì a8 Ottobre. Éi fu Vicario Generale dell' Arcivescovo. ;
   Lo stesso anno i6i5 Ercole di Galeazzo Slanescot-, ti, Dottore fu sostituito in Novembre a Giuljo Gis-r vanni.
   Come pure Filippo del Senatore Mario Scappi venne surrogato, sul finire dello .stesso a quo , ^ Luigi Scappi quo zio.
   Del 1618 non entjò Canonico    Illustre fu il Canonico elevato alla dignità nel-l'anno ióao, cioè il Dottor di Legge Collegiato Bernardo Pini, Lettore pubblico, e personaggio di moUi ineriti scientifici.
   Annpl. Boi. T. Vili. *3 .,