Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (167/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (167/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLÒGNESI
   179
   Galeazzo Marescottì indossò la oappa cardinali* Ria il 37 di Maggio 1675., avendo ornai un messo secolo di vita, e durò in dignità per quarantaAove anni, talché morì poco meno che secolare (1726) sotto il Pontificato di Benedetto XIII., Svendo 1 età di 98 anni, 9 mesi e 3 giorni.
   Angelo Ranuzzi finalmente fu de* Cardinali nell'anno 1686, e morì poi in Fano dell'89 in età di 63 anni.
   Passando ora ad altri Cardinali e Vescovi bolo^ gnesi del secolo diciasettesimo, primo per età ci si presenta Lorenzo di Cesare Bianchetti, che fatto Cardinale sino del i5q6, morì a Roma ai 12 di Mar* «ò 161 a , e fu seppellito nella Chiesa del Gesù, con questa memoria:
   D. O. M.
   livhenti0 t1t. 8. lavreht1i in pane et perna 8. b. e. cardinali blanch etto patrioio bonon. nOCTBINA her1t1s v1rtvte insigni obi it anno aetat18 lxvi1.
   marcvs ant. blanouettvs eqves calatbavae et 8bnat. bonon.
   cassar. marci ant. fil1vs pratb1 patrvoqve opt. pos. . .
   Francesco di Marcantonio Benni da Budrio, dell'Ordine di santa Maria de'Servi Vescovo di Scala. nell'Ottobre del 1598 ebbe ancora la Chiesa di Ravello. Consacrò in Cesena il tempio di Maria Vergine della Natività, il 18 Ottobre del 1607; ed essendo suffraganeo dell' Arcivescovo di Salsburgo morì nell'anno 1617 il 21 di Gennaio, e fu sepolto nella sua Chiesa di Scala. —* In Budrio si ha di lui onoranda memoria.
   Placido di Costanzo Fava, dopo essere stato Gè* nerale dell'Ordine di Monte Oli veto, fu fatto Vescovo di Castro, in posto di Cammillo Borghesi