Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (150/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (150/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   <68
   ANNALI
   dai Senatori Ghisilardi, Marescalchi, Malvezzi eLe-gnani, che da lui furono accolti con ogni gentilezza , esprimendosi che il grado e la nobiltà loro avrebbero ben meritato di essere accolti colla maggiore magnificenza che venisse consentita; la quale però non poteva esso addimostrare, >ì per trovarsi fuor di patria, sì per non essere ancora insignito della Sacra Porpora.—Tre giorni appresso (ai Marzo) essendo già in Bologna il nuovo Vicelegato Monsignor Vidman , fu riverito dai Senatori Calderini e Spada in nome del Reggimento: e nel dì seguente snccedettero le visite reciproche fra Sua Eccellenza Reverendissima e 1* Illustrissimo signor Gonfaloniere: nelle quali visite, date e ricevute, furono usate le solite cerimonie di formalità, e venne adoprato il corteggio solito delle guardie svizzere di Palazzo.
   Essendo ammalato di podagra il Gonfaloniere Az-zolini, ebbe, al principio di Giugno, le visite onorevoli, del Legato dapprima, poi del Reverendo Vicelegato : il qual rispetto veramente straordinario per la sua persona, fece sì che l'Assunteria de'Magistrati , il sesto giorno di quel mese, andasse a farne ringraziamento così al Porporato che al suo Viceregente , tanto in nome dell'intero corpo del Senato, quanto in nome particolare dell' infermo Gonfaloniere : il che fu accetto con molto gradimento dall'Eminentissimo Spinola.
   A'ventisei di Settembre venne a Bologna Monsignor Vescovo d'Albenga, fratello del Legato, con due de'suoi nipoti ; e furono tutti tre distinti dal Reggimento con ogni dimostrazione di premurosi servigi, avendo avuto a complimentarli quasi l'intero Senato. — Ed essendo ai 5 d'Ottobre, giunto in Bologna l'Eminentissimo Cardinale d'Adda Legato di Ferrara, andò esso ad alloggiare a Bel Poggio nella villa del signor Marchese Azzolini: e perchè il giorno settimo del detto mese il famoso Porporato si recò in Bologna a pranzare col nostro Legato ; così ebbe i complimenti di quattro Senatori, 'che non potè accogliere in abito Cardinalizio, perchè venne a Bologna colle vesti nere soltanto.