Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (138/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (138/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   i38 ANNALI ;
   appiè delle soale, preceduto dal proprio corteggio, ai recò dall'Eminentissimo Legato, che stava nel suo appartamento da basso, e, finita la visita, passò all' appartamento del Vicelegato, e intanto mandò innanzi un suo famigliare per aver contezza se potrebbe venir ricevuto dal Gonfaloniere di giustizia: e fu accolto l'inviato in piedi a mezza stanza dell'udienza, di dove, accettata la visita, venne da un famigliare del signor Gonfaloniere sino alla porta de' mazzieri accompagnato.
   Salì il Maresciallo lo scalone, preceduto dal proprio corteggio, e da quello del Gonfaloniere, che già trovavasi a riverirlo ed accoglierlo appiè del medesimo scalone, sin dove Monsignor Vicelegato
   10 accompagnò, incamminandosi alle stanze del signor Gonfaloniere, che avanzavasi ad incontrarlo in mezzo alla Guardia Svizzera, e in lunga veste da camera, in costume però di Gonfaloniere. L'incontrò all'arco appiè dello scalone superiore, dandogli la destra parte, e il primo luogo nella stanza dell'udienza, servendo il corteggio due de'Cancellieri dell' Illustrissimo Reggimento. I complimenti furono i soliti ; più. forse dell' intelletto che dell' animo: abitudini cortigianesche, formulari di costume fra titolato e titolato, onde Bologna non ha mai patito difetto, e, in mancanza di meglio, si giovò e si giova. Il breve cerimoniale di gratula-zioni reciproche, di protestazioni di stima ed ossequio, seguì sempre a capo coperto, profondendosi mutuamente gli speciosi titoli d'Illustrissimo e di Eccellenza. Compiuta la visita, e precedendo essi
   11 corteggio , fu servito il Maresciallo dal Gonfaloniere sino a capo dello scalone; e discendendone alquanto lo riverì e si lasciarono. Fu poi 1' Eccellenza del signor Maresciallo accompagnata dal corteggio del signor Gonfaloniere sino appiè dello scalone: nè si partì di là finché 1' Eccellenza Sua, salita in carrozza, non si fu incamminata per partire.
   Il Gonfaloniere poi ritornò alle sue stanze servito dal Siniscalco e da alcuni famigliari che rimasero