BOLOGNESI 177
Legazione descrivemmo il cerimoniale dell'accoglimento , il quale serviva per tutti i Legati ohe a noi venivano? così nella partenza del Pamfili fife-riremo ora le cerimonie d' uso nell' accommiatarsi de' Legati dalla città e patria nostra.
La mattina adunque di esso giorno 26 Novembre, il detto Manzoli , servito dal Segretario Giaeomo Antonio Bergamori e dal feignor Capitano Moscardini , eh* era stato destinato Maggiordomo per là funzione di Castel san Pietro (se si fosse dovuta praticare) precedendolo due uomini a cavallo colla livrea del Pubblico, si recò a casa del signor Senatore Aldrovandi, avendo seco per Camerata il Conte Carlo Banzi e il Marchese Alessandro Marsili, mentref in altra carrozza stavano il Segretario e il Capitano: L' Aldrovandi era già sulla porta di casa , avendo secò per Camerati il Marchese Antonio Pepoli e il figlio del Marchese Sampieri. Si fecero complimenti ; salirono alle stanze dell'Aldrovandi ; d'onde quasi tosto discesero , e partirono colle due carrozze ; stando in una i Senatori Aldrovandi e Manzoli coi camerati, e nell'altra il Segretario e il Capitano. Alle prime carrozze venivan dietro qnelle dei Camerati , precedendo qnella del nobile Sampieri e 1' altra del Marsili. Preceduti dai Cavallari furono al Palazzo del Governo, e stettero in aspettazione sino a che il Segretario Bergamori avvisò che l'Eminenza Sua era pronta per partire.
Di ciò avvisati, salirono alle stanze del Porporato Negroni, Senatori e Camerati, e vennero incontrati dal l'Eminentissimo, ed introdotti in una Galleria presso l'anticamera: e mentre il Cardinale esprimeva ai Senatori ed agli altri tutti sentimenti' di gratitudine, giunse l'Illustrissimo Gonfaloniere coi signori Anziani, e furono pur essi introdotti nella stessa Galleria. Intanto l'Eminenza Sua, in abito cardinalizio corto, s'incamminò a basso verso le carrozze, servito da Monsignor Zondoclari Vicelegato, dall' Illustrissimo- signor Gonfaloniere cogli Anziani, e preceduto dai signori Camerati.