Stai consultando: 'Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (114/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (114/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della cittą di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ANNALI
   di vita : etą trņppo grave per sostenere l'immenso
   ?pso che gli venne imposto dal Sacro Collegio dei orporati!
   Morto Innocenzo XI., frai molti che movevano per Roma, a dargli nn successore fa pure l'Arcivescovo di Bologna Angelo Cardinale Ranuzzi, «he passando per Fano, dove gią fu Vescovo , vi oadde infermo e vi mori il 37 Settembre di quest'anno 1689: e colą fu sepolto nella Cattedrale. Nella nostra Me** tropolitana vi ha una medaglia con- ritratto di lui, e la seguente iscrizione onoraria.
   AVCELO 8. B. E. CARDINALI fl ANCTTO ISTIVS PATRI.® METROPOLITAW.E PASTORI ET S. R. I. PBIKCIPI IK CORC1LI ARDA IRTER PRJECIPVA8 REIPVBL1CA CHRISTJABfi DTHA8TAS PACE TIRO EMI 11 ERTISSIMO XX GALLIA LECATIORE ROMAM REDEVCTI TARI FORTVKAE VBI PRIVS RECEDERAI ŅMIT1VM LTCTV POTIVS QVAM SVO AVCTA FEBRE 8VBLATO C-ETERA QV£ LAPIS PRJETERIY ?WITERSJE EVROPJE TESTAKTVR MOWVMEKTA AURO DOMISI MDOLXXXIX.
   A quest' esimio Cardinale (14 Ottobre) forano a pił cori di musica celebrate esequie nella Chiesa nostra Metropolitana, dove gli fu inalzato un catafalco sontuoso attorniato da dogento e pił torce, e fatto adorno da stemmi, motti ed imprese di memoria ed elogio al Porporato ed Arcivescovo defunto. Intervennero alla funzione, Monsignore Vicelegato, l'Illustrissimo Gonfaloniere, gli Anziani e Consoli, i Tribuni della plebe, i Massari delle Arti ed i signori del Reggimento, invitati dai parenti dell' inclito trapassato. E tutto quel giorno ( per avere maggior concorso di genti ) le botteghe stettero ehi use.