*»9
ANNALI
Minori Rogazioni fa recata alle tre Chiese, di san Pietro, di santa Lucia e di san Martino, dove stette esposta all'adorazione universale.
ANNO DI CRISTO 1682.
A san Paolo, a santa Maria de' Servi ed a san Giacomo fu portata la Vergine della Guardia, essendo Priore della Confraternita della Morte il signor Giacomo Malvezzi. — Il dì 14 Febbraio Ferrante Rusca nuovo Capitano de'cavalleggieri, avendo esibito il Breve della sua nomina a tale carica, fu a riverire l'Illustrissimo signor Gonfaloniere, che lo accolse alla porta della sala dei Mazzieri, e lo condusse alla stanza d' udienza , detta dei Damaschi Rossi , dove Ferrante seduto a sinistra del Gonfaloniere, gli disse ossequiose parole, e fu poi accompagnato fino alla camera detta del Campanello, di dove i Segretari lo condissero sino a' piè della scala che mette al Quartiere de'Legati.
Nel secondo bimestre dell'anno (a4 Aprile) ritrovandosi qui di passaggio Monsignor Zandemaria, già stato Vicelegato di Bologna , fu ricevuto dall'Illustrissimo signor Gonfaloniere, alloggiò in casa del signor Senatore Scappi, e quivi ricevette visite dai signori Senatori e dagli altri Magistrati.
Era tempo di contagio in varie parti dell' Europa, e specialmente verso il Nord. Perciò il Senato nostro antiveggente, per provvedere in doppio modo alla pubblica salute, rinchiuse nell'ampio luogo de'Mendicanti tutti i vagabondi che infestavano la città colla loro petulanza e colla loro schifosa apparenza. — E ben sarebbe a desiderarsi che sempre fosse stato mantenuto un siffatto decreto ; cosicché non si avesse mai veduto per la città nostra (né in altro luogo civile) quella moltitudine di miserabili pitocchi, paltonieri, proletari, storpi,