Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (84/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (84/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   *»9
   ANNALI
   D' alcuni passaggi d' uomini distinti faremo ora menzione brevissima. Il Cardinal Barbarigo, Vescovo di Padova ( a Marzo ) veniva da Roma , alloggiava presso il Legato nostro, riceveva, a complimentarlo; i signori Senatori, Guastavillani , Bonfioli, Cospi e Paleotti, indi si partiva. — Monsignor Bevilacqua Nunzio di Sua Santità Innocenzo XI. al congresso ultimo di pace tenuto a Nimega, venne, di passaggio, a Bologna (5 Marzo) e fu riverito pel Reggimento dal Segretario Maggiore.—Monsignor Strozzi, come seppe che alla dignità di Vicelegato gli era stato eletto un successore, partì da Bologna, dopo aver ricevuto la visita di complimento (io Aprile) dell'Illustrissimo signor Gonfaloniere , e de* signori Senatori Vizani e Ghisilardi. Restituì poi la visita al Gonfaloniere ed al Reggimento, e si partì. — Poco appresso (16 Maggio) il Cardinale Marescotti, ritornando a Roma dalla sua Legazione di Ferrara, passò per Bologna, alloggiò in Palazzo Apostolico, ma dispensò dalla visita il nostro Reggimento, perchè venne eome amico non come Principe.
   Ed ecco giungere Monsignor Aredinti nuovo Vicelegato (a8 Maggio) il quale per essere giunto alle ore aa, non fu complimentato a nome pubblico che il giorno appresso, dai signori Senatori Marescalchi ed Aldrovandi, destinati a tale ufficio dall' Illustrissimo signor Gonfaloniere. Il giorno 3o poi, esso Gonfaloniere, servito da quelli della Segreteria, dai così detti Ufficiali di guerra e dai Mazzieri ini livrea rossa, vestì la zimarra, e fu in persona a riverire 1* Eccellenza Reverendissima di Monsignor Vicelegato.
   Il giorno dell'Ognissanti doveva entrare Goufalo-niere di Giustizia per 1'ultimo-bimestre dell'anno, il Marchese Angelelli ; ma pet motivo di malattia non potè fare il suo ingresso alla dignità; onde fa eletto a Vice-Gonfaloniere il Senator Calderini. Ristabilitosi poi in salute 1' Angelelli, dopo dodici giorni, fece il suo ingresso colle solite cerimonie, e compì 1' anno ed il servigio con pubblico gradimento. . -,