Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Ottavo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (50/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (50/856)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1846, pagine 848

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4 6
   ANNALI
   ClementeX. il 27 Maggio 1675, fu esso Galeazzo fra gli altri dichiarato Cardinal Prete del titolo di san Bernardo, che poi il 22 Settembre 1681 mutò in quello de'sariti Quirico e Giuliana. 11 giorno 21 Giugno 1700 ebbe quello poi di santa Prassede, e finalmente il 3o Aprile 1708, quello di san Lorenzo in Lucina. Sostenne gravi cariche, e faticò molto per la Santa Sede e per la Chiesa; assistette a non pochi Conclavi, e finalmente sotto il Pontificato di Benedetto XIII. pieno di meriti, e grave di età, riposò nel Signore il giorno 3 di Settembre dell'anno 1726, essendo in età di 98 anni, 9 mesi e 3 giorni, cioè a dire poco meno che centennaria.
   Daremo fine alle notizie di quest' anno , accennando ai passaggi per la città nostra di alcuni Principi d'ogni Ordine: il che addimostra che il desiderio del viaggiare incominciava a farsi predominante, dando origine a quella bramosia che ora si è messa in tutti gli animi di visitare i paesi di fuori, ignorando poi tante volte il proprio luogo natale, onde non sanno le prerogative e le qualità , mentre conoscono le ruine di Babilonia o il monte di Sinai. — Passò ad ' ~ ** *gio) il Cardinale Litta Arci-
   Senatore Marchese Girolamo Albergati Capaceli!, e fu ricevuto così dal Reggimento come dal suo ospite con moltissimi onori. — Arrivò poi (16 Giugno) la Duchessa di Modena, che fu accolta dai signori Da Via. Il pubblico però non le fece dimostrazione alcuna di festa, perchè venne stette e partì total-» mente incognita. — In autunno (19 Ottobre ) fu di passaggio Monsignor Martelli Nunzio in Polonia, e poco dopo giunse ancora Monsignor Varese Nunzio a Venezia.-— Indi (25 Novembre) transitava per questa città il primogenito del Duca di Neuburgo, che recavasi a Roma con un seguito di Cinquanta persone, ma che però si teneva incognito, non desiderando nessuna pubblica accoglienza. — Finalmente (5 Dicembre) giungeva il signor Cardinale Albrizi, che da Vienna , dov' era stato Nunzio, ritornava a Roma.
   vescovo
   alloggiò in casa del signor