Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (431/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (431/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   431
   (a>7 Marzo) arrivare con titolo di Commissario dell'esercito ecclesiastico il Vicelegato Girolamo Lo-mellini; e nello stesso giorno venne in Bologna per -Vioelegato Alfonso Ditta milanese, il quale rimase fra di noi sino agli estremi di quest'anno, nel quale -tempo passò a Roma con titolo di Governatore e di Commissario degli Eserciti di Santa Chiesa.
   Cesare di Lodovico Fachinetti, Marchese, Senatore e Patrizio di Bologna, nato il 28 Settembre del 1608, fu discepolo nell'età prima di Claudio Achillini e di Lodovico Scapinelli : crescendo in età studiò Legge, Filosofìa e Teologia con tanto profitto, che prima degli anni ventiquattro dell'età sua venne laureato in patria; poi andò a Roma dove da Urbano VIII. decorato della Prelatura, ntelPanno i633 fu eletto Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari ; ed avendo sostenute altre onorévoli cariche, fu dichiarato Arcivescovo di Damasco e Nunzio straordinario in Ispagna, dove poi rimase come Nunzio ordinario. Dopo tré anni richiamato a Roma, nella nona promozione fatta da Urbano Vili, l'anno di che scriviamo, fu dichiarato Prete Cardinale del titolo dei santi quattro Coronati. Fu Vescovo di Senigallia; poi rinunziatane la Chiesa, passò a quella di Spoleti.
   anno di cristo 1644»
   Al governo di Bologna venne in sussidio (i3 Marzo) con titolo di Vicelegato, Angelo Cesis romano Vescovo di Rimini : e poco dopo ( a6 Giugno ) fu sostituito a lui Carlo Caraffa napoletano ; che fra pochi mesi fu eletto Vescovo di Anversa.—Anche il Legato di Bologna venne in quest' anno commutato. Al Barberini succedette Lelio Falconieri fiorentino Arcivescovo di Tebe, Cardinale Prete del titolo di santa Maria del popolo, che venne destinato il primo giotno di Luglio alla reggenza di Bologna.