Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (424/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (424/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   44*
   ANNALI
   ANNO DI GIUSTO 1639.
   Quest'anno (14 Aprile) venne a Bologna, per sorreggerla in ciò che al Pontefice apparteneva, il Vioelegato Lorenzo Imperiali genovese, in sostituzione a Giambattista Gori, che dopo alquanto dt tempo divenne Vescovo di Grosseto in Toscana. Il Legato Sacchetti (apNovetnbre) feoe la funzione di porre la prima pietra nella Chiesa del Buon Gesù in istrada san Mammolo; nel qual tempo ancora commise l'apri mento d'un tratto di via che unisce la strada di san Mammolo alla Via di Mirasol Grande, di costa ad essa Chiesa del Buon Gesù ; laonde pare •che Mirasole incominciasse soltanto nella linea cho da mezzogiorno a tramontana discende per Mira-monte alla Via de'Ruini, a lato del palazzo odierno de'Baoiocchi, e viene alla Via di san Domenico, dinanzi all' edifizio attuale delle Scuole Pie, Laonde, a quanto esprime il libro ufficiale da cui abbiamo potuto attignere le nostre notizie di que--st'anno, non era aperto quel tratto di Mirasol
   Srande il qnale si stende dalle Vie de' Ruini e di [iramonte alia strada principale di san Mammolo: