386
ANNALI
ed in qnest'anno (&8 Agosto) venne consacrata la Chiesa Parrocchiale de'santi Fabiano e Sebastiano da Monsignor Segni Vescovo di Rieti, forse per assenza del Ludovisi Arcivescovo.
ANNO DI CRISTO «618»
Proseguì la legazione del Cardinal Capponi sunnominato , cui stava coadiutore pur anche Girolamo Rossi anzidetto. — In questo tempo i Canonici Renani costruivano in Bologna 1' ampia e maestosa Chiesa del Santissimo Salvatore, giovandosi della direzione architettonica e del disegno del Barnabita Gian Ambrogio Magenta, onde la città nostra aveva due belle prove d'abilità nella Chiesa Metropolitana di san Pietro, e nell'altra di san Paolo de'suoi Preti Barnabiti. — Morì (3o Dicembre) Virginia Malvezzi, la quale parlava elegantemente il Latino, e ne insegnava la Grammatica. Essa donna esimia fu seppellita nella Chiesa del Corpus Domini, detta comunemente della Santa, perchè vi si adora in salina conservatissima quella Caterina de' Vigri , che tanto rifulse nelle virtù da venir chiamata per antonomasia la Santa, e in vita ancora , e appena dopo morte.
ANNO DI CRISTO I6i«,
Il tempio del Santissimo Salvatore venne condotto a termine, come significa l'iscrizione che ne fascia il fianco visibile e la fronte, sul fregio della oor-nice che ricorre attorno della gran fabbrica. Nell'interno del quale tempio sono sculture discrete, ma pitture eccellenti del Garofalo e del Bononi ferraresi, di un fiorentino studiosissimo, e di alcuni insigni bolognesi, frai quali bastano il Tiarini, il Cave-doni, il Gessi ed il Mastelletta.
mVn.mi,, n »
VjOOQLC