Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (395/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (395/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 134
   dopo di che, proseguendo la processione, fu portata la reliquia insigne al suo Santuario di santo Stefano, e nel luogo consueto venne riposta. La prò* cessione fu sempre accompagnata dal snono delle campane d'ogni chiesa; e nella piazza fu fatta una scarica de' bronzi marziali usati ad argomento religioso. Nella processione si numerarono seimila torce , e migliaia e migliaia di bolognesi divoti.
   In quest' anno medesimo ( 6 Maggio ) il suddetto Cardinal Legato fece nella Piazza Maggiore con grande solennità la cerimonia di coronare la Beata Vergine del Soccorso, detta del Borgo di san Pietro: la qual funzione si vede in pittura di grandissima dimensione nella Cappella in san Petronio che fu della Compsgnia de' Macellai : tavola numerosa assai che fu condotta d'invenzione e di colore da Francesco Brizio, scolaro di Lodovico. — E tanto basti per le notizie appartenenti alla storia dell' an* no che chiudiamo.
   ANtfO DI CRISTO I6l4è
   Venne Legato a Bologna 1' EminentissimO Cardi* naie Luigi Capponi fiorentino, ch'era prima Tesoriere di Santa Chiesa ; il quale del 1608 ( 24 Novembre) fu fatto Cardinale Diacono del titolo di san Lorenzo in Lucina, da Paolo V. Pontefice. Esso Papa lo mandò quest'anno alla nostra reggenza temporale (17 Settembre), ed ebbe per Vice-Legato Girolamo Rossi milanese, il quale poi dal Papa destinato ad altre cariche, fu chiamato a Roma del 1617, ed in suo luogo venne fatto Vicelegato di Bologna Antonio Cicalotti romano, mentr'era Auditore generale del medesimo Cardinal Capponi Legato.
   In Bologna nello scorso anno erano.stati introdotti i Preti dell'Oratorio di san Filippo Neri nella Chiesa di santa Barbara, col consentimento de'signori Scappi, che avevano il Gius-patronato di quella Chiesa: