Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (389/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (389/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI 38g
   presenti tutti gli Ordini de' Magistrati : a san Francesco fu esposto da Monsignor Gioia Dragoruani Vi-oelegato , e Vescovo di Piacenza : a san Giacomo Maggiore venne esposto da Monsignor Giulio Cesare Segni Vescovo di Rieti ; ed a santa Maria dei Servi fu esposto da Monsignor Ridolfo Paleotti, Arcidiacono , che divenne poi Vescovo d'Imola.
   In questo tempo fu misurata attorno attorno la Provincia di Bologna, e venne trovata di una circonferenza di circa centottanta miglia. Era divisa allora in dngentottanta Comunità, ciascuna delle quali aveva a capo il Massaro, che provvedeva ai bisogni universali del Comune. Ciascuna di esse conteneva almeno una Chiesa Parrocchiale, e talora due, senza dire delle molte non curate. Di fatto le Parrocchie erano allora trecen tot redici, le quali sono adesso aumentate oltre a trecentottanta. Le Chiese grandi senza cura erano a que' giorni dugentoqua-rantatrè ; i monasteri diciassette per lo contado, gli Spedali sessanta, gli Oratorii cinquantotto. Ora questi ultimi sono per certo in maggior numero ; gli altri luoghi sacri o pii in tutto o in parte scemati. — Castel Bolognese era allora in dizione felsinea; adesso non più. Quindici Castelli si contavano intorno a Bologna; altrettanti oggi all'incirca: quaranta fra borghi e ville; il cui numero si è presso a poco conservato. Però in quanto a luoghi di villeggiatura, a case d'agricoltori, ad abitanti del contado tutto è di molto aumentato nella Provincia bolognese dal 1608 a quest'anno 1845, perchè molte paludi rasciutte e messe a coltivazione secca, l'agricoltura studiata con ogni cura, 1' amore alla vita semplice in molti ispirato dalla pace e dall' industria , hanno fatto aumentare in buon dato le case villerecce, e la popolazione del contado, la quale supera d' assai migliaia le cento settanta mila nel-1' anno che adesso chiudiamo, in quanto spetta a notizie.