Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (384/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (384/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   384
   ANNALI
   ANNO DI CRISTO 1006*
   Legato a Bologna venne 1' esimio Cardinale Benedetto Giustiniani genovese. Aveva avuta la Sacra Porpora da SistoV. (17 Febbraio i586). Giunse a Bologna quest'anno (17 Novembre) avendo per Vicelegato Gioia Dragomani fiorentino, il quale il ao Dicembre 1599 era stato fatto Vescovo di Piacenza.
   In questo anno quelli della Villa di Cadriano ed i loro confinanti, vedendo che le loro terre poco fruttavano, ottennero una benedizione papàie col-l'assoluzione da ogni censura ecclesiastica. Vennero ancora assoluti da ogni pena in cui fossero ignorantemente incorsi ; anche da quelle riservate nella Bolla — in Coena Domini — come per Breve di Papa Paolo V., dato in Roma il a3 Dicembre di quést' anno.
   E poiché in questo tempo fu pubblicato, fra gli altri capitoli riguardanti Bologna , uno esattissimo che tratta degli offici de' Castelli e delle Ville del Contado ; noi ne daremo un compendio, per rendere maggiormente pieno il raggtraglio de'Magistrati bolognesi, così della città come del contado. In questo, che è molto grande ed abbondante, si trovavano (e si trovano) diversi Castelli,Ville e Borghi, nei quali si mandavano di sei in sei mesi officiali estratti per polizze da certe borse, ordinate dal Reggimento, a render ragione nelle cause oivili e miste ai contadini: e questi uffici erano: tre Capitaneati maggiori, nove Podesterie,Vioariati ventuno, e nove Capitaneati minori; cioè i Capitaneati maggiori di Vergato, di Bazzano e di Roncastaldo: le Podesterie di san Giovanni in Persiceto, di Casal Fiuiqinese, di Castel Bolognese, di Galliera, di Medicina, di Castel Franco, di Castel san Pietro, di Budrio e di Creval-core: i Vicariati di Casio, di Savigno, di Caprara, di Monzone, di Varignana, di Minerbio, di san Giorgio,
   v^ooQle