3?8
ANNA LI
le entrate della Camera, e ad assegnare provisioni a diversi stipendiati. In somma il Reggimento, a guisa di supremo Consiglio, poteva disporre (però assentendovi il Legato od il Governatore ) di tutte le cose utili e necessarie al benefizio pubblico, e dello Stato, fuorché non udivano cause civili o criminali. Tale ufficio veniva stimato di molta utilità ed onore delle famiglie, e di utile ai particolari per alcune regalie -sì della Camera come- di altro, le quali importavano ogni anno qualche buona somma di scudi.
E poiché abbiamo nominata la Camera di Bologna, o Comunità reggitrice, diremo ch'essa aveva le sue entrate stabilite sopra varie gabelle; dalle quali (senza la Gabella Grossa delle merci forestiere, la quale serviva per pagare gli stipendi de'Dottori e de' Lettori ) ricavava circa centoventi mila scudi. Di questi se ne pagavano intorno a cinquanta mila a diversi creditori de'Monti, che gli avevano comperati dalla Camera per varie occasioni. E di più. se ne pagavano per le spese e provvisioni del Legato, del suo Vicelegato, e dei Giudici : per le spese degli Anziani e del Gonfaloniere di Giustizia, e per lo stipendio della loro famiglia: così per quello del Podestà, degli Auditori di Ruota, per le provvisioni ed Assuntene del Reggimento, per le paghe d' una Compagnia di fanti Svizzeri, d'una di cavalli leggieri ; del Bargello e suoi sergenti a piedi ed a cavallo; pei salari de'Capitani f Podestà e Vicari , del contado, e di altri Officiali della città ; e per molte altre spese ordinarie e straordinarie, le quali eran tante che pochi anni volgevano in cui le rèndite sopravanzassero le spese.
In quest'anno l'Arciconfraternita di santa Maria della Morte fece un decreto che più non si cavasse a sorte che un sol Priore annualmente, il quale dovesse esercitare tale ufficio con ogni diligenza. E il primo annual Priore fu l'illustrissimo signor Antonio Gandolfi. — Io quest'anno ancora fu scoperto il ritratto di un certo Ugolino filatogliere, esposto