Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (285/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (285/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   *85
   degli Accademici Gelati, e nel Parnaso dei poetiai ingegni raccolto dal reggiano Alessandro Scojoli. Il Quadrio tenne parola del Gessi nella Storia e Ragione d'ogni poesia; e il suo ritratto fu posto nelle Memorie degli Accademici Gelati, de'quali era stato Principe nel 1592.
   Tocchiam di volo di Lodovico GkisilardL Egli fu di nobile prosapia, figlio di un tale Bartolommeo primo segretario del senato di Bologna, ed era lit-teratissimo in Umanità siccome dice Romolo Ama-seo che gli fu compare ed amicissimo. Anche Codro Urceo n ebbe stima singolare, e gì' intitolò de'suoi epigrammi. Così pure 1* ebbe in molto concetto Giambattista Pio, che gì'indirizzò i suoi Coinmen-. ' '* 1 * ' ì di Cicerone a Bruto, e ohe mille
   l'anno i53i senza ^figliuoli; e chiamò sao erede Antonio di Lodovico Musotti e d'Isotta Orsi, e la discendenza di esso Antonio, coli' obbligo di lasciare il cognome de'Musotti e di assumere quello de'Ghi-r silardi, com'essi fecero. La qual famiglia Ghisilardi ereditiera era già spenta prima del 1784, oome narra il Conte Giovanni Fantuzzi, il quale aggiunge che ne succedette all'eredità la nobile casa Tortore!li, onde la stirpe è vennta meno da pochi mesi eoa quella egregia donna, ohe è stata sposa per lunghi anni al nobile signor Conte Petronio Malvasia.
   Di Giambattista di Bartolommeo Lambertini fu figliuolo Lodovico, che nel i54a era Gonfaloniere di Giustizia nel secondo bimestre dell' anno. Nel qual tempo venendo a Bologna in qualità di Legato Apostolico il Cardinale Gaspare Con tari ni celeberrimo, fu ricevuto e complimentato dal Gonfaloniere Lambertini , per supplire al Dottor degli Anziani Achille Bottrigari, caduto infermo d'improvviso. Lodovico fn Senatore, ed ebbe in moglie una dama della famiglia dalle Armi. Poi, del i547 andò a Roma ambasciatore con Romeo Foscarari , sostenendo per la seconda volta il gonfalonierato nell'ultimo bimestre del i55o; e morì il 21 Dicembre i555, passando il sue
   proprie scritture. Morì Lodovico