BOliÒGN ESI
Giasoni Màfho tìel primo anno che ivìsistetfè/cOn^ tro del quale sostenne pubblica disputazioné di leggi f con tanto valore e con sì pieno trionfo, ché venne accompagnato a casa con onori straordinari!, e promosso poi alla prima Cattedra del Diritto Civile, coll'annuale stipendio di 5oo ducati, che voi-
fendo l'anno i5o6 gli fu accresciuto sino ad 800.— n Pàdova trovò a colleghi Giovanni Campeggi', Cristoforo Alberici, Girolamo Botticella, Filippo Décfo e Francesco da Padova; ed ivi potè vantare fVai diversi discepoli il celeberrimo Francesco Gdicciardf-ni. Quando poi la Lega di Cambrai costringe l'Università di Padova a disciogliersi, il Ruini ritornò a Ferrara, ma non è certo Se alla cattedra. Certo & però che del i5io era in Roma, colà mandato dal Duca Alfonso I. a Giulio II. Papa per gravi affari, Còm^fafede una Ietterà che di colà scrissé jl Ruiqi al détto Alfonso nel dì di Giugno.— In fine*, volgendo l'anno di grazia i5ij, come notò un Libro de'Partiti presso la Segreteria dell'Antico Senato di Bologna, venne condotto il fluini, già famoso, a leggere fra di noi col riguardevole stipendio di Seicènto cinquanta ducati d'orò, è più lire cento par ^affitto della casa, per tutto il teibpo della condotta. Ma perchè dolevano gli altri léttòH c»h' egli fosse in cattedra denz' aver presa là làtripa in Bologna; così esso del l5r4 si prestò àgliesattii', e fu salutato dottore ddll' intero Collègio di Giurisprudenza; Venendo ricondotto al Ih cattedra oél seguente arino, colli stipendio di irétililà lirè; com'è da un decretò dèi 46 di Febbf&io. Nfel ijiiàlé atìtó» medesimo, il Senato nostro , ché si teoevà Cktti questo dottissimo , lo ascrisse alla bolognese cittadinanza. Questo fatto , e io stipendio non ordinario del Ruini , gli «tìscitò Contra l'invìdia e là'guerra di alcuni cattedraa-ti ^ frai quali furono Giovanni Grotti e Giovanni Annibale. Ma egli seppe vincerli colla sapienza e colla facondi? da^Ja cattedra, sicché ad un tempo ebbe fino a seicento discepoli, trai quali un Antonio Afcutti', uh! Lodovico Cato,
Annal.Bol.T.VU. a4