Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (182/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (182/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ia6 ANNALI
   Giureconsulto stimatissimo in Bologna sua patria, ed in Roma dove mori fu Anton Maria Palazzoni , che mancò alla terra il ao di Settembre del i558, ed ebbe sepoltura nella Chiesa di sant' Agostino , dove gli fu posta la seguente epigrafe (che or più. non esiste) e la quale sola basterà ad onoranza dell'esimo felsineo.
   D. 0. M.
   AUT. MA RI A £ PAPAZONIO BONO». JUHI8C0NS.
   VIRO PROBO PATRONO DU. CAUSA BUM PERITO ET INTBGERR. HIERON. BADAGIO* HASKSS EX TESTASI. AMICO CAEISS. V. C. QUI AN. LI. OB9IT XII. CAL. OCTOB. MDLVIII.
   Ma passiamo ad altri Giureconsulti. Passiamo a Bernardo Pino o dal Pino. Figlio di Paolo, nobile di Bologna, laureato in Legge Civile e Canonica 1' anno i5og, ed abbracciato avendo lo stato di religioso secolare, ottenne un canonicato nella Catte» drale di san Pietro l'anno i5io. Egli fu uomo di grande virtù e di molta scienza, come i contemporanei lasciaron notato, e come si legge nelle iscrizioni alla sepoltura di lui. Ebbe ad encomiatore il solito Casio, che altra parte buona non ebbe nelle sue poesie laudatorie che di essere veridico, e fu encomiato pur anche dall'Alidosi e dall'Orlandi, che dei Dottori e degli Scrittori bolognesi fecero menzione nei loro libri. Mancò di vita il nostro Pino nel i5a8, e venne seppellito nella Cattedrale di san Pietro, dove gli fu posta questa lapide :
   D. 0. M.
   BSRNARJDO PINO CANONICO BT JUB. UTR.
   CONSULTI**. RELIGIONE PROBITATE INTBGR1TATB JUSTITIAQ. INCOMPARABILI PAUL. ET GASFAR. PINI PATR0O DESW&RATISS1MO HOEEORE PLENI POS. ANN. MJDXXV111.
   ^.ooQle