Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (178/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (178/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   184
   ANNALI
   trattano le materie di legislazione e di reggimento intorno alle quali egli valeva tant'oro. Scrisse pure della Dignità Cardinalizia, del Principe e della Cristiana Religione ; opere tutte in dettato latino di gran momento per ogni rispetto. Ed un suo opuscolo manoscritto conservasi trai Codici della Clas-sense di Ravenna.
   Aggiungiamo al presente catalogo Monsignor Marcantonio Marescotti de'Calvi, figliuolo d' un Flaminio, secondo il Dolfi.— Prese egli laurea in ambe le leggi il 26 di Marzo del i5o6, e fu aggregato ai due Collegi di Canonica e di Civile, ed a quello altresì dei Giudici ed Avvocatile per quest'ultima aggregazione nell'anno i5ii fu sostituito a Giulio di Astorre Paleotti nella giudicatura del Foro dei Mercanti. Prete secolare, ebbe in patria la cura di gran numero di Parrocchie; e fu inoltre Canonico ed anzi Primicero della Perinsigne Basilica di san Petronio. — Si meritò la stima de' Sommi Pontefici Clemente VII. e Paolo III., il primo de' quali lo dichiarò Protonotario Apostolico nel i53o, e l'altro Auditore della Sacra Romana Ruota nel i536. Rinunziò in quest'anno medesimo al Primicerato suddetto, e recossi a Roma, dove entrò tanto innanzi nella grazia di Paolo, che lo destinò Nunzio Apostolico all' Imperatore Carlo V. — Il Marescotti poi fu colto da morte nel i543 il di Febbraio; e il suo cadavere venne trasferito a Bologna, dove nella Basilica di san Petronio gli fu posta la seguente lapide :
   D. O. M.
   m. aut. marescotto i. c. d. protb. apost' d. rbtronu canonico et primicerio sub clem. vii. et paolo iii.
   xii. viro. litibus judicandis qui roma e annum acens lxiii.
   INGENTI HONORUM OMNIUM LUOTU VITA FUNCTUS EST jul. cabs. maeesc. m, p. OJJIIT MDXLni. vili. cal. MARTII.