Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (160/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (160/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ÀKftÀLI1
   hohSolo del suo tempo, ina anche di quèlli, che vennero in appresso. E difatto meritò esso lè lodi dei latinisti elegantissimiMarc' Antonio Flaminio e Domenico Fusci arimifteSe , nonché del Ponciroli, di Màroo Matotovh, dell'Alidosi, del Fontana, e da ultimo del vivente Manzoni, che riporta le opinioni del Marsili e a lui fa lode di mite    moria dMl' ottimo padre , cui'appella a buon di-i vitto del titolo di bènemerito, perchè frai tanti1 Che ?gli difese' ed ebbe salvi ; fu pure esso figlie, ehé    V