Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (139/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (139/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   BOLOGNESI
   Ì>aVia, e recossi per sempre alla patria, dove omai settuagenario, in seno ad essa placidamente morì.— Ebbe sepoltura dentro la Chiesa di san Giovanni in Monte * dove in alto, sopra l'ornamento della porta maggiore, vede» un busto marmoreo di bella espressione , il quale addimostra il Bolognetti vecchio e Venerando ; e sotto al busto si legge la seguente iscrizione» incisa in marmo nero a bellissimi caratteri,
   D. O. M.
   joannl bolognetti tesei filio i. v. d. bonon.
   a pud suos pp. cjvjles gra&u8 colleciobum of71ciobum mac1stratuum apud exteros pp. stuplobum oathedras salern1 neapol1 messa ma e papi a e a pud ommes pp. ordinaria vespertina cons1l1aque ttpu excijss. clvl benemerito ijectori em1nent1ss1mo juris eximio
   Vita functo anno domini mdlxXv.
   suae aetat1s lxjx.
   Lasciò belle opere stampate, fra le quali delle Ripetizioni celebri intorno quella parte delle Pandette , che del Digesto nuovo si appella ; ed altre Ripetizioni sulla prima e sulla seconda parte dell' Inforziato ; e nuove Ripetizioni sulle prime due parti del Digesto ; e un altro libro di Ripetizioni sulle parti prima e seconda del Codicje; e dei Consìgli finalmente di giurisprudenza politica. Per le quali cose tutte non è meraviglia se il Montalbarù, l'Orlandi, il M&zzucchelli, il Ghilini ed il Fantuzzi hanno parlato onorevolmente ds un uomo siffatto, del quale poteva io, debolissimo encomiatore, recare il solo nome, anziché una vita, per tutta gloria d'un tanto illustre giureconsulto, d'un maestro