BOLOGNESI
10 ohe il Cervini si rimase ancora al reggimento spirituale di quella città presso il Cróstolo. E quando
11 Cardinale di Santa Croce, lasciato Reggio, passò alla Chiesa di Gubbio, Lodovico cessò dagli uffici suoi di Vicario, e recossi a Bologna per aspettarvi il Cardinal Jflorone, che venendovi Legato, voleva lui a segretario. Fu in questo tempo eh' egli era in patria, che mancogli la diletta Genitrice, cui egli assistere volle sino all'ultimo sospiro. — Era l'anno i544, quando il Moroni giunse Legato al pio-oiol Reno, ed ebbe dunque a segretario Lodovico Beccadelli, il quale però dopo breve tempo, ubbidendo ai comandamenti del Pontefice, andò a Venezia per comporre certe discordie ne' Conventi dei santi Giovanni e Paolo : e il suo nobile uffizio di paciere con tanta sollecitudine e prudenza adempir seppe, che n' ebbe lodi dal Senato di san Marco, e dal Pontefice Farnese, il quale chiamollo a sé in Perugia, e facendogli quelle lodi che le virtù sue ben meritavano, volle che a Padova si recasse, dove soggiornava agli studii il suo proprio nipote Ranuccio Farnese, e lui avesse in custodia, e tntta l'educazione dirigesse, e l'istruzione ad un tempo del giovinetto quattordicenne. Uffizio degno dell'uom di lettere, e di quell'onesto e sagace spirito ch'ebbe mai sempre Lodovico ! — Ma scorsi sei mesi appena, e pubblicato il Concilio famosissimo di Trento, sendovi spediti a Legati Apostolici i tre celeberrimi Dal Monte, Santa Croce e Polo, scelsero questi, a ministro e segretario di comune confidenza, il bolognese Beccadelli, che il Papa concedette loro di bnon grado. Colà si distinse l'onorando ministro, per alto senno e per virtù non comuni. E da Trento a Roma trasferendosi, rendeva conto al Pontefice dell'operato, e ritiravasi poi in Nepi, indi a Ca-prarola coli'alunno Ranuccio, che nell'anno 1546 (avendone quindici d'età) fu creato Cardinale dallo zio Papa, e quasi tosto Legato della Marca, avendo ognora a Segretario e Consigliere il dotto e virtuoso Beccadelli. Questi sopperiva al difetto d'esperienza
v^ooQle