Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (118/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (118/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   n8.
   ANNALI
   il ao Aprile del 1569, e fa Confessore di Papa Pio V. Morì del 1575 il 6 Ottobre alla sua Chiesa, dov'è 00testa memoria :
   p, bostaohio tccatrtlo cuti «mio». viso intbfebbbiho at-QUR omnium soibntiarcm coonitionb c0molati88imo, dk1k-
   db ni v. rns ffl&.Mtt>sUL font. max. a sboretis oonfbssio-
   nlbdf ,. aq rostbssto s1jcoto it principi hegiknsi: tin-cbnt. &bperehd. a po st. 70. bapt. st aooust. bjct pbat. mak9ti8s. pos. yi*. an. x.tii. wk». ii. dib ni. obi it anno m. d. lxxv pbid. non. oct.
   Alfonso di Giovanni Maria Binarmi, essendo Auditore della Sacra Rota, fu fatto Vescovo di Rieti l'anno 1572, poi di Camerino del 1674 il 4 Giugno, e Visitatore Apostolico nella Provincia del Patrimonio e della Marca. Morì nel i58o il 29 d'Aprile alla sua Chiesa. •
   Cesare d'Andrea Bovi, essendo Abbate di sant'Andrea dell'Isola di Brindisi fu fatto Vescovo di Nardo il 6 Giugno del 1572, e vi morì nell'anno i583 di Gennaio.
   Giambattista del Conte Galeazzo Senatore da Castello fu fatto Vescovo di Rimini il 3 Marzo del i574-Morì nell'anno i583 il 27 d'Agosto in Parigi, dove era presso al Re Cristianissimo Nunzio Apostolico. — Nella Croce Vecchia di Rimini è di lui questa memoria :
   D. O. M.
   B. IN XPO. PATB. D. JO. BAPT. CASTtLLIUg KPI8. ABtHIN. tXKTBIIU* CHtU-BftANAB RESTAURATO*, R OORfiSTim ACXRBIMtB, COKSRIOATIONKM IN HOC TSMPLO GENRRALEM SIMCtJUS WSltJB 90MINICI8 flKBI OBMNA-vrr AMBO DOMINI M. D. LXXIX.
   Nella detta Croce si leggono ancora le seguenti parole :
   MlGttAVrf optimi!» pa6tob ad bbtm dir ti vii. ACCUST1 DUM SEDIS apo-stoucak mrtTros apijd christianis. callorum rbceh dkcoat m. d. lxxxiu. società* doctrinae.