Stai consultando: 'Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796 Tomo Settimo', Salvatore Muzzi

   

Pagina (103/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (103/524)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Settimo
Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, pagine 522

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   bolognesi
   decorosamente molte cariche difficili, passò di vita in Roma neL 1971, avendo di vita Si anni soltanto. Le ossa di Ini dormono nelle arche sotterranee alla Trinità de'Monticeli'eterna città. < . Di Filippo Buoncompagni; nipote a Gregorio XIII:, diremo che dopo essere stato eletto Canonico e Ptor tonotariO Apostolico, nella prima promozione fatta dil esso Gregorio .(a Giugno 157») vetane dichiarata Cardinale Prete del titolo di san Sisto; indi fu crfew--to Legato a Latere ad Enrico III., che si recava dalla Polonia, por Venezia,, alla Francia: poi fu 'GoVer-iBatore di Città di Castello? Penitenzié* Maggiore ed iArciprete di santa Macia Maggiore, e Protettore munifico, di molti Conventi romani. — Dopo la morte dello aio fu esso presente al conòlave pèr Sisto V.', sotto il cui pontificato, cioè-1' 8 di Qiegno iè®6 passò ja miglior viu in Roma, e venne sepolto nella Chiesa di santa> Maria Maggiore, vicino all' alt a rè .della Vergine, che tennie a protettrice finohè bàsto-gli la. vita i la quale fu bceVe di trentasette' anni « nove niesi. ¦ ' . «
   ./ Cardinale fu.1 anohei 1 Fi/ihpo di Angelo Michele Guai favillarti e di Giacoma Bonooimrpagai sorella di . Gregorio XIII., nato nel 1641.— Esso fn da Pio V. tPontefice ascritto al numero de' Quàcanta del reggimento bolognese ; ed essendo Gonfaloniere idi' Giustizia ( sommo grado'allora dei Magistrati di Bologna) .nella seconda promozione fatta da Gregorio XIII. Suo «io materno ( annoi 1^76 ) fu dichiarato unico Cardinale Diacono del titolo di Santa Maria Noova, poscia di Santa! Maria in Gosmedin. Fu egli che tanto oprò nella discordie di. confine tra i Bolognesi e il Duca. di Ferrara, siocome abbiamo veduto nel corso .di questi annali. Stette protettore della Santa Ca9a di Loreto, de'Frati Conventuali , dell'ordine Gerosolimitano , e della città d' Ancona. Fu Camerlengo di Santa Chiesa; votò nel Conclave* di Sisto V,; ed otte&Uta la Diaoonia di. sant'Angelo, e quella in. seguito di sant'Eustachio, cessò < di vivo-re in Roma l'anno 1587, a mezzo Agosto. — Il suo